Filippo Graziani canta il padre Ivan a “MusicAutunno”

Dopo il trascinante concerto de “I Luf”,  il coinvolgente settetto di irish folk in salsa camuna che ha fatto ballare (non nel senso di remare, ma in quello letterale) il teatro comunale di Predazzo, la minirassegna “MusicAutunno” proposta dal Comune di Predazzo per offrire qualche occasione musicale di qualità anche fuori stagione, come ha sottolineato in apertura l’assessore Giuseppe Facchini, proseguirà venerdì 14 ottobre, sempre alle ore 21 al comunale di Predazzo, con Filippo Graziani in un omaggio al padre Ivan Graziani, rocker italiano scomparso prematuramente nel 1997 a causa di una grave malattia. Dopo anni di gavetta in Italia e negli USA, Filippo, tra il 2009 e il 2017, incide tre album ed è selezionato al Festival di San Remo nella categoria delle “nuove proposte”. Nel 2022, che segna i 25 anni dalla scomparsa del padre Ivan, nasce lo spettacolo “Filippo Graziani – Ivan 25” che propone una selezione speciale di 25 brani dell’intera discografia di Ivan per portare sui palchi italiani, Predazzo compreso, l’omaggio più completo e significativo alla sua carriera, dai grandi classici passando dalle canzoni degli inizi e qualche inedita sorpresa.

“Quando penso a lui – ricorda Guido Brigadoi in un post dello scorso anno a commento di un brano musicale di Ivan – mi vengono in mente i tanti concerti organizzati, in particolare quello di piazzale San Severino a Trento che rimane un unicum: un tendone da circo, precario, issato con la forza della disperazione, pozzanghere riempite di segatura ed un migliaio di persone irretite dall’energia di Ivan. Magnifico ricordo”.

L’assessore Giuseppe Facchini ha ricordato anche una curiosità. Ivan Graziani era stato allievo alla Scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo ed era stato finanziere per alcuni anni, anche a Lugano dove, con tutta probabilità, è nata la famosa “Lugano addio”.

Avremo modo di ricordarlo anche venerdì 14 ottobre. Qui sotto il link.

L’ingresso costa 10 euro: i biglietti possono essere acquistati in prevendita online su www.trentinospettacoli.it o direttamente in teatro la sera dello spettacolo (dalle ore 20.00).

Nella foto: I Luf a Predazzo

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email