Fischio d’inizio

Al campo sportivo di Predazzo tornano a farsi sentire le grida e le risate dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici della US Dolomitica ASD. Dopo la pausa invernale e il ritorno in zona gialla, la società sportiva ha infatti fatto ripartire gli allenamenti. “Inizialmente ci siamo organizzati come in autunno, con esercizi di tipo individuale, così da garantire il distanziamento. Nei giorni scorsi, però – spiega il responsabile del settore calcio giovanile Gianluca Carloni – è arrivato il via libera della FIGC agli allenamenti di contatto e alle partitine, anche se limitatamente ai calciatori della stessa società e della stessa categoria”. Rimane ancora vietato l’uso degli spogliatoi ed è necessaria un’autocertificazione da compilare online prima di ogni allenamento. 

Bambini e ragazzi sono così tornati in campo, con lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di divertirsi che avevano a fine novembre, quando il meteo aveva imposto la sospensione dell’attività: “Il calcio è uno sport di condivisione, gli allenamenti di tipo individuale erano una soluzione temporanea, ma lo spirito di questa disciplina sta nel confronto, nel contatto, nella competizione. Nel calcio si vince, si perde e si impara e lo si fa singolarmente, ma soprattutto come squadra”.

Ancora in autunno i campionati sono stati sospesi. Per questa primavera si sta valutando a livello provinciale se sarà possibile organizzare, almeno per pulcini ed esordienti, alcuni tornei o almeno qualche partita amichevole tra le squadre della valle. Il problema principale, però, rimane quello dei trasporti.

“Bambini e ragazzi hanno davvero bisogno di tornare a fare sport – conclude Carloni -, non solo da un punto di vista fisico e agonistico, ma soprattutto come occasione di divertimento, confronto e socializzazione. Ogni allenamento è più di semplice esercizio: è un’importantissima parentesi di normalità”.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email