La Fisi del Trentino guarda alla nuova stagione con uno staff tecnico rivisto, che metterà a disposizione dei giovani sciatori allenatori di grande esperienza internazionale. Come il predazzano Matteo Guadagnini nello sci alpino e il moenese Giuseppe «Sepp» Chenetti nello sci di fondo. Entrambi hanno già collaborato con il Comitato Trentino: Guadagnini avviò tecnicamente il Progetto Trentino Azzurro dal 2011 al 2016 (che ha come mission quella di far maturare i giovani sciatori più talentuosi delle 12 discipline degli sport invernali per traghettarli verso la nazionale e sui palcoscenici più importanti al mondo), mentre Chenetti da tre anni è consulente tecnico della Federsci provinciale.
Il settore che ha subito il cambiamento più importante è quello dello sci alpino, che sarà guidato appunto da Matteo Guadagnini ed avrà come allenatori Enrico Vicenzi e Davide Marchetti che seguiranno la squadra maschile, quindi Rudj Redolfi quella femminile.
Lo staff del settore sci fondo vedrà un cambio direttore tecnico, con appunto Giuseppe Chenetti che subentra a Stefano Corradini (dopo più di un lustro con Fisi Trentino), mentre gli allenatori zonali sono Fernando Pedergnana, Matteo Betta, Marcello Bosin, Nicolò Orler, Nicola Fruner e Michele Benamati.
Conferme anche nel salto e combinata nordica con direttore tecnico Andrea Bezzi e allenatore referente Walter Cogoli, così come nel biathlon che avrà come allenatore responsabile sempre Marco Zanon, e pure nello skicross con Loris Donei e Dario Dellantonio come consulente tecnico.
Convalidata anche la coppia Rino Pedergnana e Franco Nicolini nello sci alpinismo, mentre lo slittino proseguirà con gli allenatori Simone Scalet per la pista naturale e Corrado Lucian per lo slittino sportivo.
Nel settore snowboard molte le variazioni con Alessandro Cloch per il settore cross e Lorenzo Buzzoni per il park. Skiroll curato da Alessio Berlanda, sci d’erba da Roberto Parisi.
Foto: Pegasomedia