La scorpacciata di skiroll in Trentino non è conclusa: dopo i Campionati del Mondo di Fiemme tocca ai Campionati Italiani sprint di Trento, sabato 16 ottobre, e alla Coppa Italia sul Monte Bondone, domenica con la prova in salita.
Due gare diventate ormai consuetudine nella storia dello skiroll tricolore, con la variante della sprint (sabato a partire dalle ore 14.30) lungo Corso del Lavoro e della Scienza in zona MUSE – Museo delle Scienze di Trento, già collaudata con le gare veloci del recente Campionato Europeo di ciclismo, anziché in Corso 3 Novembre come in passato. A fine gara è annunciata la festa in Piazza delle Donne Lavoratrici (verso le 17.30) dove si potranno incontrare i campioni italiani, alcuni dei quali da poco medagliati “mondiali” in Val di Fiemme.
Il cuneese Emanuele Becchis, neo campione del mondo, sarà sicuramente l’atleta di spicco e favorito numero uno nella gara sprint, ma sono in molti a puntare al podio, a partire dal trentino dal passato dorato Alessio Berlanda e Michele Valerio.
Domenica, invece, gara in tecnica classica sul Monte Bondone, valida per la Coppa Italia e anche come anticipazione della Coppa Italia Master invernale di sci di fondo, come è successo a Forni Avoltri per la Coppa Italia senior. Il tracciato designato è di 9 km tra le località Candriai e Vason, sia per senior e junior, sia per i master.
Uno degli atleti più attesi (ma ancora non ha sciolto le riserve) è sicuramente Matteo Tanel, fresco oro mondiale e vincitore della Coppa del Mondo, la sua seconda in carriera. Nel suo prestigioso curriculum manca un titolo di campione italiano.
Con questa gara il Team Futura – da qualche anno concentrato sulla squadra che partecipa soprattutto al circuito Ski Classics – ritorna all’attività organizzativa e non sarà l’unica novità per la stagione entrante.
Foto: Newspower.it