Per chi non li avesse ancora visti ed ascoltati domenica 7 agosto alle ore 21 in località Ischia a Campitello di Fassa c’è la possibilità di seguire uno spettacolo di danza tradizionale tirolese con gli Schuhplattler di Campitello.
Lo Schuhplattler è una danza tradizionale tipica bavarese e tirolese per soli uomini. La parola, tradotta, significa letteralmente “battitore di scarpe”. La danza comprende movimenti veloci, quasi acrobatici, con battute di mani sulle gambe e sulle suole delle scarpe, saltando, girando, facendo a volte lo jodel e tirandosi gli schiaffi.
Le origini di questa danza si possono far risalire a una forma di corteggiamento: il Balztanz. Questa danza fu descritta già nel 1050 da un monaco nel poema cavalleresco.
In tanti club folcloristici della Bavaria esistevano danze simili, ma venivano danzate senza regole (risalgono al 1050) e, quindi, vennero istituite regole precise nel 1850.
Oggi tanti club folcloristici praticano lo “Schuhplattln” per tenere viva la tradizione e cultura tirolese, aperto ad oggi anche alle donne.
Il repertorio dei “Schuhplattler de Ciampedèl” consta di 10 balli, che vengono eseguiti a tempo di musica di un fisarmonicista, per un totale di 45 minuti circa di spettacolo. Una breve presentazione li introduce e ne spiega brevemente il significato ed i movimenti.
Oltre ai ballerini (attualmente 15) ci sono alcune ragazze nel tipico costume ladino che costituiscono una bella cornice e che intervengono anche direttamente in alcuni balli.