In Italia oltre 120.000 giovani scelgono di chiudersi in casa o nella propria stanza
Il ritiro avviene pian piano: prima si lasciano le attività sportive e gli hobby, poi ci si allontana dagli amici e infine si abbandona anche la scuola.
Nella propria stanza si trova riparo da un mondo competitivo, che chiede di correre troppo, e da relazioni che fanno sentire fragili e inadeguati.
Perché è questa la sensazione costante che si prova: di essere sempre indietro rispetto a tutti gli altri, di non avere le istruzioni per attraversare la vita.
Questo fenomeno è chiamato Hikikomori e riguarda i giovani, ma anche molti genitori preoccupati e disorientati che non sanno come aiutare i propri figli.
Per affrontare l’argomento l’Associazione AMA (Auto Mutuo Aiuto) di Trento propone un webinar informativo per giovedì 22 settembre alle ore 20, anche con lo scopo di lanciare una campagna di crowdfunding.
Il progetto è denominato “Hikikomori: la vita oltre la stanza” ed ha lo scopo di aiutare le famiglie e i giovani ad affrontare questo problema, uscire dall’isolamento e riacquisire fiducia nelle relazioni e speranza nel futuro.
Il webinar sarà tenuto dalla dott.ssa Giulia Tomasi. E’ gratuito e aperto a tutte le persone interessate.
È possibile partecipare al webinar iscrivendosi a questo link: https://mailchi.mp/automutuoaiuto/hikikomori