Prende il via venerdì 18 novembre a Tesero la rassegna “Il Piacere del Teatro” che quest’anno raggiunge il traguardo della 30^ edizione.
Organizzata dalla Filodrammatica “Lucio Deflorian”, che ha appena festeggiato i 150 anni di attività, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Tesero, presenta 5 appuntamenti fino al 25 febbraio.
Protagoniste sono le compagnie teatrali di Civezzano, Fornace e Cembra alle quali si aggiunge lo spettacolo per bambini e famiglie proposto dal Piccolo Coro “Le mille note” quale preludio al Natale. Conclude, come di consueto, la Filo di Tesero che ripropone uno spettacolo rappresentato una sola volta nel 2018 e rimasto nel cassetto in seguito alla prematura scomparsa del protagonista di allora, Enrico Vinante. È pensando a lui e a quanti non avessero allora potuto assistere a quel debutto, che la filodrammatica teserana ha voluto mettere nuovamente in scena “Tuti ‘n terapia”.
Ecco di seguito il calendario degli spettacoli, tutti al Teatro Comunale di Tesero con orario 20.45 (escluso “I misteri del bosco incantato”, fuori abbonamento, previsto alle 17.30):
Venerdì 18 novembre: UNA SORELLA SPECIALE di Giuseppina Cattaneo – Compagnia Filodrammatica di Civezzano
Sabato 3 dicembre: I TRE MOSCATIERI di Camillo Caresia – Filodrammatica “San Martino” di Fornace
Domenica 18 dicembre ore 17.30: I MISTERI DEL BOSCO INCANTATO – Coro Le Mille Note
Domenica 15 gennaio 2023: FORA I GIOIELLI di Daniel Zanotelli – Filodrammatica “Dos Caslir” di Cembra
Sabato 25 febbraio 2023: TUTI ‘N TERAPIA di Gloria Gabrielli – Filodrammatica “L. Deflorian” di Tesero
Ingresso € 9, ridotti (under 14 e over 65) 7 €. Abbonamenti rispettivamente 26 e 20 €, escluso lo spettacolo per ragazzi “Il mondo incantato”. Info: www.filotesero.it o pagina Facebook #filotesero
Nella foto: una scena dello spettacolo della Filo di Tesero