I bambini?: a Predazzo ora sono Nati anche per…la Musica

Anche quest’anno la biblioteca comunale di Predazzo aderisce alla campagna nazionale “Il maggio dei libri”, il progetto nato nel 2011, a cura del Centro per il libro e la lettura, per promuovere libro e lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali e per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.

Diversi gli appuntamenti. Oltre a “Fiori&Libri” per la festa della mamma e il rinvio de “Gli scartati. Libri in dono” dal 10 a fine maggio (alla riapertura dopo la revisione del patrimonio in programma la prima settimana di maggio), dal 10 al 26 maggio la biblioteca accoglierà le prime tre sezioni della nuova Mostra bibliografica Nati per leggere e la musica del Trentino. Per questa occasione sono stati organizzati alcuni appuntamenti per grandi e piccini. In particolare giovedì 12 maggio alle ore 17 ci saranno delle letture per bimbi/e da 0 a 18 mesi a cura di Barbara&Ilaria delle Passpartù. Alle ore 20.30, sempre curato dalle Passpartù, un interessante appuntamento per genitori, educatori ed insegnanti sui silent book, gli albi illustrati senza parole così importanti già dai primi mesi di vita. I silent book sono infatti uno strumento davvero fantastico sia per bimbi/e che non sanno ancora leggere, sia per chi ha qualche difficoltà di lettoscrittura, sia per lavorare con persone di altre lingue. Un’occasione imperdibile per scoprirli o approfondirne la conoscenza.

Giovedì 19 maggio invece i due appuntamenti previsti saranno incentrati sul progetto Nati per la musica. Così come la narrazione anche l’esperienza musicale in famiglia è uno strumento di relazione, già durante la gravidanza, per uno sviluppo migliore del bambino/a nelle prime epoche della vita.

Il professor Giordano Reggè propone due laboratori musicali. Alle ore 16 per bimbi/e dai 2 ai 3 anni. Alle ore 17 per quelli dai 4 ai 6 anni. L’approccio alla musicalità e al ritmo è molto semplice ed intuitivo. Per questo motivo non è richiesta alcuna conoscenza musicale.

L’auspicio della biblioteca è che gli adulti accompagnatori si mettano in gioco insieme ai loro piccoli.

Per informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca. Tel 0462/501830, cell. 3356565688, email biblioteca@comune.predazzo.tn.it

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email