I DES come supporto allo sviluppo dell’inclusione

Venerdì 2 dicembre alle ore 20.30 presso l’aula magna del Comune di Predazzo si terrà un incontro sul tema: “I DES COME SUPPORTO ALLO SVILUPPO DELL’INCLUSIONE” a cura del DISTRETTO ECONOMIA SOLIDALE DI FIEMME E FASSA. Una serata di presentazione delle attività, dei protagonisti e dei progetti del Distretto Economia Solidale di Fiemme e Fassa, il DES appunto.
In varie zone della provincia di Trento i DES – grazie ad una rete fatta di nodi che interagiscono tra loro – realizzano filiere di produzione, consumo di beni e servizi, distribuzione e inserimento lavorativo.
Una rete di realtà eterogenee che hanno deciso di mettersi in gioco sviluppando un Distretto
dell’Economia Solidale.
Il progetto attivato nel 2019 grazie al finanziamento del bando Welfare a Km zero vede fra i
firmatari quattro cooperative sociali: la cooperativa Oltre, capofila del progetto, e le cooperative Le Rais, Terre Altre e Progetto 92 e due realtà della cooperazione: la Cassa rurale Val di Fiemme e la Famiglia cooperativa di Fiemme, oltre a due importanti enti pubblici: il Comun general de Fascia e la Comunità territoriale di Fiemme. A questi si aggiungono due aziende private: Fiemme 3000 e il pastificio Felicetti, entrambe di Predazzo.
Ospite della serata la dott.ssa Federica Sartori, dirigente del Servizio politiche sociali della Provincia di Trento.

Info: https://www.desfiemmefassa.it/ – 349.1784740 – Andrea Ciresa

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email