Libri a gogo per la settimana che precede il ferragosto in val di Fiemme. Ai gialli&noir di Cavalese si aggiunge il doppio appuntamento di Predazzo, con e senza aperitivo.
Giovedì 11 agosto alle ore 17.30 l’appuntamento è con “L’aperitivo con l’autore”. Michele Rumiz presenterà “La grotta al centro del mondo” edito da EDT nella collana Allacarta nella quale gli scrittori contemporanei raccontano il mondo attraverso il cibo.
E’ il racconto in prima persona di un viaggio nel cuore della Turchia più autentica, alla scoperta di antiche tradizioni gastronomiche che rischiano di scomparire e al tempo stesso è una riflessione sul tramonto di una cultura rurale, schiacciata dai cambiamenti che stanno stravolgendo la Turchia contemporanea.
Michele Rumiz è il direttore di Slow Food Travel, il progetto del movimento Slow Food che promuove modelli sostenibili di turismo enogastronomico. “La grotta al centro del mondo” è il suo primo libro.
L’incontro, organizzato dalla biblioteca comunale di Predazzo in collaborazione con la Libreria Lagorai che metterà a disposizione i libri, sarà chiuso come sempre dall’aperitivo preparato da “Mandacarù” la bottega del commercio equo e solidale.
Sabato 13 agosto, sempre in aula magna alle ore 17.30, sarà ospite del primo appuntamento del “Fuori Aperitivo” di agosto, Giacomo Cardinali, che presenterà il romanzo uscito con la casa editrice Sellerio intitolato “Il giovane Mozart in Vaticano”. La straordinaria avventura del giovane Mozart a Roma e il celebre affaire della sua trascrizione a memoria del Miserere di Gregorio Allegri. Una ricostruzione storica autorevole che si legge come un romanzo, leggero, vivace e anche impertinente, come non sarebbe dispiaciuto al suo protagonista.
Giacomo Cardinali è un giovane sacerdote e conoscente di lunga data di Predazzo dove trascorre ogni estate le vacanze con la propria famiglia. Filologo e paleografo, si occupa per lavoro di manoscritti e di libri a stampa tra XVI e XVIII secolo, di storia del collezionismo e di letteratura neolatina.
La partecipazione agli incontri è libera, gradita e gratuita.
Info: Biblioteca comunale di Predazzo
tel 0462/501830, cell. 3356565688, email biblioteca@comune.predazzo.tn.it