Il 28 aprile 2022 sulla piattaforma Zoom si terrà un incontro promosso da A.P.C.A.T Trentino odv, A.GE.DO Trentino odv, Il Cerchio – Fareassieme Onlus in collaborazione con il Servizio Dipendenze-Alcologia e Centro Salute Mentale di Trento dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia di Trento intitolato “LIBRI PARLANTI. Storie di cambiamenti im-POSSIBILI”.
Si tratta di tre associazioni che si occupano trasversalmente di salute in ambiti diversi ma che sono unite dalla stessa finalità: il miglioramento della qualità della vita personale e relazionale.
L’ APCAT è l’associazione provinciale di volontariato al servizio di persone e famiglie con fragilità e promuove attività di promozione della salute su tutto il territorio provinciale. Comprende sia i Club Alcologici Territoriali sia i Club di Ecologia Familiare con incontri settimanali per condividere ed affrontare insieme fragilità e disagi della vita e per fare un percorso di cambiamento, di maturazione, di crescita umana.
Per AGEDO Trentino, associazione di genitori, l’essere una persona lesbica, gay, trans, non è una scelta, o una moda, è invece un modo di Essere, una caratteristica costitutiva della persona e non è in sé una fragilità, ma può diventare motivo di sofferenza e di discriminazione a causa della stigmatizzazione sociale, che separa i cosiddetti “normali” dai devianti.
Il CERCHIO FAREASSIEME , in collaborazione col Servizio di Salute Mentale di Trento, sostiene progetti innovativi in 3 aree della salute mentale: Abitare, Lavoro e Socialità con particolare impegno per il progetto UFE Utenti Familiari Esperti. Progetti che favoriscono responsabilità e protagonismo degli utenti.
I “Libri Parlanti” raccontano le storie di cambiamento e di rinascita attraverso le parole dei protagonisti stessi. La narrazione delle storie personali e familiari può diventare, per chi ascolta, un autentico dono, che suscita risonanze emozionali, meraviglia, stupore, arricchimento umano.
Una persona che parla di sé, legge le pagine del libro della sua vita a chi lo ascolta. Darsi il tempo di ascoltare e di leggere gli altri ci aiuta a capire come superare i nostri momenti difficili.
Durante questo incontro le esperienze di vita raccontate in prima persona si alterneranno tra loro, lasciando poi spazio per alcune riflessioni conclusive.
Per informazioni e iscrizioni:
libriparlanti2022@gmail.com – Segreteria tel. +39 0461 914451
https://www.facebook.com/events/489196339573469/
Contatti:
Gualtiero Gabrielli per APCAT tel. 345 571 7090
Mario Caproni per AGEDO tel. 328 0475547
Roberto Cuni per IL CERCHIO FAREASSIEME tel. 392 94003