I maestri di sci della Val di Fiemme lasciano le piste per i sentieri… Sono loro, infatti, che si stanno occupando in questi mesi dell’aggiornamento della segnaletica dei percorsi montani per escursionisti e mountain biker: i professionisti della neve, sfruttando la loro conoscenza del territorio, stanno rimuovendo le indicazioni ormai obsolete – per estetica, itinerari proposti o denominazione – e posizionandone di nuove. L’iniziativa nasce da un accordo di collaborazione tra l’ApT Fiemme Piné Cembra, d’intesa con le Amministrazioni comunali, con le cinque scuole di sci della Val di Fiemme.
“La sentieristica è un elemento fondamentale dell’offerta turistica fiemmese – sottolinea il direttore dell’Azienda per il Turismo, Giancarlo Cescatti – e come ApT abbiamo sempre lavorato per mantenere aggiornate le cartine e il sito internet, così da fornire indicazioni chiare ed aggiornate sui percorsi del territorio. Ora, sostituendo la segnaletica obsoleta, andiamo a completare quest’operazione di comunicazione e informazione”.
Importante la collaborazione con le scuole di sci della Valle: “I maestri di sci conoscono bene il territorio – molti di loro sono anche istruttori di mountain bike, accompagnatori di mezza montagna o guide alpine – e hanno competenze negli spostamenti in ambiente montano; sono quindi risorse da valorizzare e con le quali mettere in atto delle progettualità. È altrettanto importante che questo intervento sia stato condiviso anche con le Amministrazioni comunali, che hanno subito sposato questo nostro approccio, che non è solo manutentivo, ma volto a un obiettivo di sostenibilità e di continuo miglioramento dell’offerta turistica. Ci auguriamo che questo intervento possa essere un primo passo per nuove e più ampie collaborazioni con i Comuni, le scuole di sci e altre realtà del territorio”.
Il lavoro di aggiornamento della segnaletica è in atto. Nell’area di Predazzo, Bellamonte e Parco di Paneveggio – Pale di San Martino sono già state rimosse le vecchie indicazioni relative ai percorsi per mountain bike e sono state montate le nuove, aggiornate con l’attuale numerazione provinciale. Nel resto della Valle il lavoro di rimozione e sostituzione proseguirà nei prossimi mesi.
FOTO: APT Val di Fiemme