I “PopCorner” su Spotify e altre piattaforme

È uscito da pochi giorni sulle principali piattaforme musicali streaming nazionali il brano inedito in lingua ladina dal titolo “Tizar te fech” della neonata band fassana PopCorner, composta dalle tre voci femminili di Sabrina Calligari, Melany Locatin e Mary Locatin e da Gianpaolo Chiocchetti alla chitarra, Daniele Chiocchetti alle tastiere, Nicolò Dorich al basso e Tommaso Dondio alla batteria.

Il primo pezzo dei PopCorner, interamente ideato e realizzato dai giovani cantanti e musicisti di Fassa con la fondamentale collaborazione del produttore fassano Marco Mattia, è frutto di un percorso durato all’incirca un anno, nel quale i giovani artisti ladini si sono impegnati nella ricerca di un proprio stile musicale di pop moderno e nello studio di sonorità originali, legate in particolare alla lingua di minoranza. “Tizar te fech” trae la sua essenza da una storia d’amore mai iniziata a causa di un sentimento non corrisposto e prova a indagare le cause di questo fallimento amoroso, giungendo in ultima analisi a concludere che un vero colpevole forse non esiste e che, volenti o nolenti, nella vita è importante comunque andare avanti, con ardore e fiducia, partendo dalle cose più semplici, come ad esempio “Accendere il fuoco”, traduzione di “Tizar te fech”.

 

Dopo questo primo inedito, nelle prossime settimane sulle piattaforme musicali usciranno altri nuovi brani, che nel 2024 insieme andranno a costituire il primo album completo targato PopCorner, contenente pezzi di svariato genere, pensati sia per i più giovani sia per un pubblico più maturo. Tre delle nuovissime canzoni dei PopCorner, tra cui “Tizar te fech” verranno presentate dalla band per la prima volta dal vivo al Ladinia tour 2023 organizzato dall’Union Generela di Ladins dla Dolomites, che si terrà dal 22 al 24 settembre in tre teatri di tre località ladine: venerdì 22 a Ortisei in Val Gardena nella Casa della cultura, sabato 23 a Canazei in Val di Fassa al Cinema Marmolada e domenica 24 a La Villa in Val Badia nella Casa della cultura.

La crescita del progetto PopCorner è stata possibile grazie anzitutto all’intraprendenza ed all’entusiasmo dei giovani musicisti e in secondo luogo grazie al sostegno della Cooperativa sociale INOUT e dei Servizi linguistici del Comun General de Fascia. Per maggiori info sui PopCorner è possibile consultare il profilo Instagram o il sito www.inoutfassa.com.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email