I pronostici per la Granfondo di Fiemme e Fassa

Trentasette nazioni presenti per un totale di oltre 5000 partecipanti alla 49.a edizione, al via domani alle ore 8 da Moena. I primi pettorali in partenza saranno quelli degli élite del circuito Visma tra cui gli svedesi Emil Persson, vincitore 2021, e Max Novak, attuale leader nella classifica Visma, oltre al norvegese Tord Asle Gjerdalen che, viste le previsioni meteo soleggiate, non mancherà di indossare in gara i suoi ‘Ray-Ban’. Dalla Norvegia arriva però un’amara notizia: Marit Bjørgen, l’atleta più titolata in assoluto tra medaglie olimpiche, mondiali e svariati podi in Coppa del Mondo, è risultata di recente positiva al Covid. Costretto a rinunciare alla Marcialonga anche lo svedese Oskar Kardin il quale, mentre si stava allenando a Livigno, è stato travolto da un’auto, per fortuna per lui niente di grave e presto lo rivedremo di nuovo sugli sci. Fra le donne occhi puntati sulle due leader del circuito Britta Johansson Norgren e Ida Dahl.

L’Italia punta ad entrare in top 20 con l’altoatesino Dietmar Nöckler (Fiamme Oro) del Team Robinson Trentino, reduce da una buona prestazione ottenuta nell’ultimo Pro Event in Svizzera a La Diagonela (29°) e poi, a caccia di un buon risultato, ci sono anche gli azzurri di casa con Mauro Brigadoi e Francesco Ferrari del Team Internorm Trentino. Marcialonga quest’anno sarà anche prova di Coppa Italia e al via ci sarà pure la leader di classifica Ilenia Defrancesco, lo scorso anno 18.a e miglior italiana, inseguita da Elisa Brocard, entrambe del CS Esercito.

Foto: Newspower

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email