I “rifugi del gusto” in val di Fassa

Dal 18 settembre al 3 ottobre ritorna in Fassa la rassegna “I rifugi del gusto” che coinvolge una decina di rifugi in terra ladina.

Durante queste due settimane i “Rifugi del Gusto” della Val di Fassa prenderanno per la gola gli avventori con proposte inedite: a pranzo, a cena e pure a merenda. Le pietanze saranno preparate con i formaggi del Caseificio Sociale Val di Fassa.

Ciascun rifugio ha studiato un piccolo menu ad hoc, con varie formule tra cui scegliere: un primo e un dolce, un piatto unico e un dolce o una merenda particolare.

Insieme al primo piatto o al piatto unico si può degustare una birra artigianale, a scelta tra la neonata “Rampeèr” di Campitello e altri birrifici di montagna, oppure un calice di vino trentino. La merenda, invece, è proposta in abbinamento a una tisana o uno sciroppo bio dell’Ecogreen Fiores.

I “Rifugi del Gusto” che partecipano all’iniziativa sono:

  • Marmolada “E. Castiglioni”
  • Sasso Piatto
  • Salei
  • Roda di Vael
  • Stella Alpina Spitz Piaz
  • Fronza alle Coronelle
  • Ciampedie
  • Baita Cuz
  • Vallaccia
  • Fuciade.

Per tutto il periodo che va dal 18 settembre al 3 ottobre proporranno uno speciale menu a tema, con le proposte per un pasto goloso o una ghiotta merenda. Qui il menu dettagliato proposto dai vari rifugi.

In programma anche due eventi particolari:

Domenica 26 settembre alle ore 11 al Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz, è in programma “Birra de Fascia in alta quota”, con Daniel Riz, mastro birraio del Birrificio Rampeèr di Campitello che racconta segreti e virtù di quattro birre di montagna abbinate a tagliere di formaggi locali.

Domenica 3 ottobre stessa ora, al Rifugio Salei è possibile partecipare, a pagamento, alla presentazione dei prodotti del Caseificio Sociale Val di Fassa abbinati alle bollicine di montagna Trentodoc Cesconi.

Info: www.fassa.com

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email