I “suoni” del violino di Iva Bittovà al passo Lavazè

Domenica 17 settembre alle ore 12.00 al passo Lavazè I Suoni delle Dolomiti propongono la performance della vocalist e violinista Iva Bittovà, musicista, attrice e ballerina ceca, che per il suo concerto si farà ascoltare in trio con Vladimír Václavek (voce e chitarra) e Jacob Růžička (percussioni) su un palco eccezionale, incorniciato fra i maestosi massicci del Latemar e Catinaccio, il Corno Bianco e il Corno Nero.
L’artista ceca si muove in maniera trasversale nella scena musicale contemporanea, usando il violino e la voce per realizzare performance al di fuori da ogni stile definito, con una coinvolgente teatralità.
Iva Bittovà ha affrontato ambiti differenti quali l’opera, il jazz, il rock progressivo e la musica classica, unendo queste molteplici competenze in un linguaggio emotivo, pervaso di energia, disciplina ed intuizione creativa.

 

Entrata a far parte del catalogo discografico di ECM, Iva Bittovà esplora le risonanze tra voce e violino in un work-in-progress senza soluzione di continuità.
Nel suo canto si avverte lo studio della musica medievale così come le tecniche dell’avanguardia del primo e del secondo Novecento ed anche il suo modo di suonare il violino è altrettanto versatile.
 
Il concerto de Iva Bittovà è uno dei quattro appuntamenti de I Suoni delle Dolomiti 2023 che vedono la collaborazione di Re-Moove, grazie alla quale il Festival si pone l’obbiettivo di aumentare il livello dell’accessibilità al pubblico con disabilità motoria e sensoriale. I servizi di supporto e accompagnamento dal parcheggio alla location dell’evento e l’utilizzo dei dispositivi Subpac richiedono una prenotazione ai seguenti contatti: isuoniaccessibili@re-moove.it – Telefono 0464 076840 – Whatsapp 351 7181793.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento