“I tre moscatieri” per il piacere del teatro

Il secondo appuntamento della rassegna “Il piacere del teatro” organizzata dalla Filo di Tesero è con la Filodrammatica di Fornace che propone “I tre moscatieri” di Camillo Caresia, sabato 3 dicembre alle ore 20.45 al teatro comunale di Tesero.

Athos, Porthos, Aramis, D’Artagnan, il cardinale Richelieu, la perfida Milady, la dolce signora Bonacieux, Luigi XIII, Anna D’Austria, il Duca di Buckingham, i moschettieri del re, le guardie del cardinale, duelli, inseguimenti, amori, beffe… Tutti per uno, uno per tutti! Ma che, ma che, ma che! Tutto molto più bucolico. I nostri Moscattieri non hanno più voglia di duellare, di inseguire, di amare. Il loro motto? “El vin bisogneria magnarlo, l’è massa bon per beverlo e basta!” I loro duelli? Stendono l’avversario con il loro sarcasmo sottile. I loro inseguimenti? A passo lento e con molta calma. I loro amori? È passato troppo tempo, chi se li ricorda! Però riescono ancora a farsi beffe di chiunque provi a mettersi sulla loro strada e se la ridono di gusto. D’altronde, non si smette mai di ridere invecchiando. Si invecchia quando si smette di ridere.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email