Grazie al trend in continua crescita dello SCOTT Bike Summer Camp, l’organizzazione ha aumentato il numero di turni settimanali portandoli da 4 a 5 (12 giugno – 18 giugno; 19 giugno – 25 giugno; 26 giugno – 2 luglio; 3 luglio – 9 luglio; 10 luglio – 16 luglio).
“Siamo orgogliosi di ampliare la nostra ricettività! Le cinque settimane ci permettono di avvicinare alla bicicletta oltre 200 bambini e ragazzi. Questa esperienza sulle due ruote è molto più di uno sport – spiega Fabio Spezzani – La bici è un mezzo di trasporto eccezionale: è green, economico, e permette di spostarci facendo attività fisica. La Val di Fiemme, con le sue ciclabili, è per noi un luogo unico dove far vivere ai più giovani un’avventura che si porteranno sempre nel cuore”.
Nato nel 2014 da un’idea di Fabio Spezzani e Samuel Marangoni, due intraprendenti emiliano-romagnoli, il “Bike Summer Camp” in questi anni ha portato in Fiemme quasi 500 bambini e ragazzi provenienti da tutta Italia. Questo ha attirato l’attenzione di SCOTT, noto brand di mountain bike, che ha deciso di sposare il progetto. La scuola MTB della US Litegosa e l’Hotel Panorama di Panchià, due realtà che sin dalla prima edizione hanno sostenuto con passione questa iniziativa, saranno il quartier generale del Camp.
“Grazie alla collaborazione con la US Litegosa – afferma Samuel Marangoni – quest’anno riusciamo a incrementare il numero di posti disponibili portandolo a 40 per turno, garantendo comunque sicurezza e qualità della proposta. Abbiamo sulle spalle anni di esperienza e l’emergenza Covid ci ha insegnato a essere ancora più flessibili e dinamici, elementi che hanno arricchito la nostra organizzazione”.
Giancarlo Cescatti, direttore dell’ApT Val di Fiemme, entusiasta di ospitare nuovamente il camp, afferma: “Che soddisfazione veder scorrazzare per la Valle questi ragazzi amanti dello sport e della vita all’aria aperta! È un bel messaggio anche per gli adulti – E aggiunge – Lo sport, oltre che allenare il fisico, stimola la crescita personale ed è un importante veicolo di socializzazione. Siamo onorati di poter contribuire, in parte, alla crescita dei giovani e di essere per loro una palestra a cielo aperto”.
Il Camp, estate dopo estate, si è fatto apprezzare anche dai fiemmesi che sono diventati assidui frequentatori grazie alla formula “Day Camp”, con cui si può partecipare senza pernottare in albergo.
Per conoscere tutti i dettagli organizzativi, le informazioni per iscriversi e ulteriori novità, consultare il sito ufficiale www.bikesummercamp.it