IL bilancio degli atleti dello Ski & Ice college di Fassa

Si è conclusa ieri con un momento ufficiale nella Sorastanza della Scuola Ladina la stagione 2022/23 dello Ski & Ice college di Fassa, che in molte discipline e categorie ha visto primeggiare gli studenti-atleti frequentanti i licei ladini. A livello internazionale ottime prestazioni si sono riscontrate nel biathlon, con Fabiana Carpella che si è aggiudicata un argento ai mondiali giovanili di staffetta in Kazakistan e un titolo europeo in staffetta. Anche dallo ski freestyle, la disciplina dello sci acrobatico, sono arrivati risultati di assoluto prestigio, con Flora Tabanelli che è riuscita a imporsi nella classifica generale della Coppa Europa (5 podi). Grazie a questi brillanti risultati l’atleta emiliana di Sestola adottata dallo Ski college ladino nel corso della prossima stagione avrà diritto a prendere parte alle gare di Coppa del Mondo, in accoppiata col fratello Miro Tabanelli, già più volte giunto agli onori della cronaca per i suoi risultati di livello mondiale. Da citare in quanto a eccellenze anche i piazzamenti conseguiti agli E.Y.O.F. 2023 (Festival Olimpico della Gioventù Europea tenutosi quest’anno in Friuli Venezia Giulia) dagli studenti di Fassa, che hanno ottenuto due argenti nelle gare a squadre di salto e combinata con Giada Delugan, una delle quali insieme all’altro fiemmese Bryan Venturini.

Nel finale di stagione da evidenziare anche i titoli italiani di disciplina e categoria di Federico Fontana  nello sci alpino, Fabiana Carpella nel biathlon, Flora e Miro Tabanelli nello ski freestyle e Jannes Debertol nello skicross.

Per quanto concerne i risultati degli ex studenti dello Ski & Ice college appena diplomati, da segnalare i due titoli iridati nella categoria juniores conquistati dai combinatisti Annika Sieff e Iacopo Bortolas nell’appuntamento mondiale di Whistler. I due atleti fiemmesi si sono poi messi al collo anche un bronzo nella mixed team ai mondiali juniores; nelle sfide di Coppa del Mondo di specialità Annika Sieff ha collezionato tre podi in combinata nordica. Altri titoli italiani sono stati conquistati sempre da Annika Sieff e Iacopo Bortolas nel salto e combinata nordica e da Monica Zanoner nello sci alpino.

Oltre ai risultati più eclatanti appena illustrati, sono da evidenziare le numerose vittorie conseguite dagli atleti dei licei ladini nei circuiti delle varie discipline invernali. Folta anche la presenza degli atleti di Fassa nei Comitati, che probabilmente aumenterà nei prossimi anni in quanto la pattuglia degli allievi ha dimostrato di possedere un potenziale notevole. Importanti sono anche i risultati nel pattinaggio artistico e il lavoro di squadra del settore hockey in tutte le varie under; anche in queste ci sono diversi studenti-atleti che vestono la maglia della Nazionale nelle rispettive categorie.

Il progetto Ski & Ice college, giunto alla sua ventesima stagione, prosegue con sempre più collaborazione tra la Scuola Ladina, le Società sportive, la Federazione e i vari partner e sponsor coinvolti. Numerose le persone che nei mesi si adoperano per garantire agli studenti-atleti opportunità e strumenti per portare avanti al contempo la carriera sportiva ad altissimi livelli e la formazione personale, secondo le tre proposte dei Licei scientifico, linguistico e artistico. Un ringraziamento speciale dunque a allenatori, insegnanti, tutor sportivi, educatori e istituzioni, che fanno rete attorno ai giovani talenti, che speriamo possano esplodere nei prossimi anni nel panorama delle stelle mondiali nelle discipline degli Sport invernali.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email