C’era una volta il Varietà. Sì, quello legato agli albori dei programmi televisivi su cui intere generazioni di italiani si sono intrattenute seguendo i propri beniamini: cantanti, attori, comici, presentatori. Dal 1954, anno delle prime trasmissioni video in Italia, gli apparecchi televisivi cominciarono a diffondersi ma erano ancora pochi coloro che potevano permettersi di acquistarne uno. E così gli Italiani, con la loro sedia, si ritrovavano al bar del paese per poter assistere, in una vera e propria visione collettiva, a quella meravigliosa invenzione tecnologica.
Proprio di questo parla Carosello, lo spettacolo che Barabao Teatro metterà in scena venerdì 4 agosto in località Venticcia a Segonzano alle ore 21.00, all’interno del Festival “Contavalle”, di un genere e di un’epoca dove a farla da padrona era una comicità mai volgare, dove gli attori erano raffinati portavoce di gag esilaranti e la musica coinvolgeva ogni tipo di pubblico con poliedrica maestria.
Da Walter Chiari al Quartetto Cetra, da Bice Valori al Trio Lescano passando da Ave Ninchi fino all’Intervallo e al Carosello (da cui lo spettacolo prende il nome). Sarete catapultati in una vera e propria girandola di ricordi fatta di cantanti, comici e intrattenitori per lanciare un inno al meraviglioso spettacolo di Varietà. Di e con Cristina Ranzato, Romina Ranzato, Ivan Di Noia, Oscar Chellin, regia Romina Ranzato.
Prima dello spettacolo, a partire dalle 19.00, sarà attivo un servizio bar a cura dell’Osteria del Grillo per apericena