Il Coro Armonia di Molina di Fiemme

  1. Nome dell’associazione: Coro Armonia Molina di Fiemme

 

  1. Anno di fondazione: 2005 come gruppo di volontariato, dal 2016 si è costituito in associazione riconosciuta

 

  1. Presidente dell’associazione: Luana Bortolotti

 

  1. Direttrice musicale: Patrizia Nones

 

  1. Di cosa si occupa:

Il Coro Armonia Molina di Fiemme è un coro di voci femminili che inizia la sua attività animando la Santa Messa del sabato sera nell’omonimo paese.

Con un repertorio di musica sacra giovanile, prosegue con numerosi inviti a partecipare a matrimoni e concerti di beneficenza.

Negli ultimi anni la proposta musicale del coro ha intrapreso però anche una vena più laica con kermesse nelle quali propone una selezione di brani della musica leggera italiana ed internazionale, amalgamata a canzoni della tradizione popolare. In questi progetti il coro viene accompagnato da una piccola band di musicisti valligiani.

Sodalizio raro nel suo genere, il Coro Armonia negli anni si è esibito in svariate location: concerti in piazza, teatri, eventi in alta montagna, partecipazioni a rievocazioni storiche e manifestazioni sportive come ad esempio l’apertura della Marcialonga nel 2018.

 

  1. Scopi e obiettivi:

L’obiettivo principale del Coro Armonia è sicuramente, attraverso la convivialità e l’unione del gruppo, fare musica in modo originale e divertendosi a sperimentare nei vari campi proposti.

 

  1. Cosa è stato fatto nel 2020:

La progettazione degli eventi e soprattutto la concertistica estiva ha chiaramente subito uno stop dovuto alla pandemia. Il coro però non ha voluto demordere e in rispetto alle normative anticontagio ha proseguito a ranghi ridotti e turnazione, con l’animazione alle messe.

Hella - We design cool shadows

Nel 2020 inoltre il sodalizio ha compiuto 15 anni ed il Comune di Castello-Molina di Fiemme ha fatto un gran regalo per l’occasione concedendo gentilmente l’attuale sede. Per questa concessione il coro è sinceramente riconoscente all’amministrazione comunale, in quanto è assolutamente importante per un sodalizio di questo tipo avere un luogo di cui usufruire liberamente e nel quale detener e in sicurezza l’attrezzatura strumentistica. Vista l’impossibilità di poter proseguire con l’attività musicale, il coro ha approfittato del periodo di fermo anche per lavorare alla miglioria ed adeguamento alle proprie esigenze della sala prove, che ora è operativa e pronta ad aprire.

 

  1. Cosa vorremmo fare nel 2021:

L’intento è di riprendere in toto l’attività e ritornare nell’estate ad animare serate ed occasioni con la propria musica. Sono infatti ricominciate da poco le prove settimanali ed il coro è a disposizione per partire con la programmazione estiva ed autunnale.

 

  1. Perché aderire:

Il coro è sempre felice di arricchire il proprio gruppo con donne che hanno voglia di mettersi in gioco in campo musicale, indipendentemente dall’età.  Le attività del coro e le prove sono principalmente svolte la sera, per permettere a tutti di poter partecipare.

 

  1. Curiosità:

Tutti gli arrangiamenti musicali eseguiti dal coro sono frutto della maestria della direttrice Patrizia Nones e le coriste imparano tutti i brani ad orecchio, ossia non è necessario conoscere la scrittura e lettura musicale per partecipare alle attività del coro.

 

  1. Contatti, telefono, web, social:

E-mail: coroarmonia.molina@gmail.com

Pagina Facebook e canale Youtube: Coro Armonia Molina di Fiemme

 

  1. Altro:
    Il coro vorrebbe ringraziare il Comune di Castello-Molina di Fiemme e la Cassa Rurale Val di Fiemme per il supporto da sempre dimostrato in questi anni.

Un ringraziamento speciale poi a coloro che con la loro presenza incoraggiano con affetto il proseguo dell’attività.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email