Il Coro Genzianella di Tesero: il piacere di cantare

nome dell’associazione: Coro Genzianella

anno di fondazione: 1950

nome del presidente: Andrea Trettel 

i componenti del direttivo: Diego Cavada (Maestro), Massimo Dondio (Vice Presidente), Filippo Trettel, Carlo Degodenz, Carlo Vaia, Mattia Coser, Mauro Groff, Walter Gilmozzi 

di cosa si occupa: canti popolari, della montagna, natalizi.

scopi e obiettivi: diffondere la cultura musicale corale attraverso concerti, rassegne, attività di formazione, scambi culturali, pubblicazioni e prodotti multimediali

cosa è stato fatto nel 2020: la pandemia ci ha costretto a sospendere la nostra attività da marzo a giugno ma in questo periodo abbiamo realizzato un video puzzle del canto “la Madonina” di Camillo Moser quale messaggio di speranza. in estate il coro si è esibito in alcuni concerti, permessi dal protocollo provinciale con regolare distanziamento tra i coristi, a Tesero, Castello di Fiemme, Pozza di Fassa, Soraga. inoltre ha potuto organizzare la 7^ rassegna all’alba “Voci nel mattino” all’alpe di Pampeago con ospite il Coro Valfassa. 

Purtroppo non siamo riusciti a festeggiare a dovere il nostro 70° di fondazione, ma in compenso abbiamo ultimato il nuovo cd “70” realizzato per la ricorrenza. A novembre abbiamo dovuto sospendere nuovamente la nostra attività e nel periodo di Natale siamo riusciti a realizzare un video di auguri con il canto “stille nacht”.

Hella - We design cool shadows

cosa vorremmo fare nel 2021: purtroppo le direttive covid non ci permettono ancora di riprendere la nostra attività, tutto dipende se e quando potremmo ricominciare con le prove. E’ nostra intenzione almeno riuscire a presentare ufficialmente il nuovo cd.

l’associazione in un motto: che bèl cantàr

perché aderire: invitiamo ad aderire tutti coloro che hanno la passione per il canto. Essere parte attiva del Coro non vuol dire soltanto cantare ma è un modo per condividere assieme il mondo del volontariato in amicizia, consapevoli di donare parte del proprio tempo libero a favore della comunità in un clima di sana amicizia. 

curiosità: annualmente il coro partecipa con commozione alla Via crucis in memoria delle vittime della tragedia di Stava, 4 furono all’ora i coristi tragicamente colpiti dalla sciagura. 

il coro oltre alla rassegna all’alba organizza a settembre una rassegna di canti della montagna invitando altre due realtà corali. Diversi i momenti di svago condivisi quali gite in montagna e sciate. 

contatti, telefono, web, social: info e contatti www.corogenzianella.com

presenti su facebook e instagram 
altro: attualmente è composto da 25 coristi e 2 allievi ed è il coro più longevo tra le formazioni corali in attività di Fiemme e Fassa.

Francesco Morandini

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email