Il CTG Gruppo Lusia a rischio chiusura

Lasciati alle spalle – almeno per il momento – i due anni condizionati dalla pandemia, il C.T.G. Lusia si è riunito in assemblea lo scorso 22 aprile. All’ordine del giorno c’era un modesto bilancio da approvare, con poche voci all’attivo ed al passivo proprio in conseguenza delle limitazioni pandemiche.

Hella - We design cool shadows

Guardando al futuro, con altri punti all’ordine del giorno che dovevano necessariamente tener conto di quanto interesse ci fosse ancora nei confronti dell’Associazione, è stato preso atto della scarsa partecipazione all’assemblea, sollevando non poche preoccupazioni circa il futuro di questo sodalizio che si avvia a celebrare i 60 anni di attività.

“Considerata l’attuale situazione di disinteresse ormai diffuso non solo nei confronti del C.T.G. Lusia bensì di molte associazioni analoghe su tutti i territori – si legge su “Il Citigino”, il giornale del CTG – non è stato predisposto un programma delle attività per il 2022, che verrà invece stabilito di volta in volta nel corso dell’anno, sperando di trovare nei prossimi mesi maggior attenzione da parte dei Soci e simpatizzanti. Ritorneranno sicuramente gite ed occasioni di condivisione, i lavori di manutenzione al Bivacco, eventi per i quali i Soci in regola con il tesseramento saranno tempestivamente informati tramite gli ormai diffusi canali informatici. Nel corso dell’autunno avremo poi modo di proporre la diffusione del libro sulla storia del C.T.G. Lusia, un’opera per la quale il Direttivo si è dato da fare nel corso della stagione invernale, con la preziosa collaborazione del giornalista Mario Felicetti. Un volume che documenterà in dettaglio la ormai lunga storia del C.T.G., arrivata molto vicina ai sessant’anni di vita. Era nostro desiderio riuscire a proporre il tutto entro l’inizio dell’estate ma riteniamo doveroso valorizzare quest’opera nel modo più appropriato possibile, mediante una piccola cerimonia di presentazione e l’inizio della consegna in quella sede. Dunque, cari amici Citigini – conclude la nota – il periodico che vi ha accompagnati per tanti anni per il momento si prende un breve periodo di pausa; torneremo con il prossimo numero quando annunceremo la distribuzione del libro”.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Un commento su “Il CTG Gruppo Lusia a rischio chiusura”

  1. Più che un commento, vorrei fare un augurio per la vostra tenacia nel portare avanti questo bel gruppo
    ringrazio Francesco Guadagnini che nell’ anno 1972 mi ha dato l’opportunità per unirmi al gruppo
    fino al 1976 quando mi sono trasferito in quel di Daiano, poi un po alla volta mi sono allontanato .
    Quei quattro anni ho imparato a conoscere tante persone semplici ma tenaci,il ricordo per la costruzione del 1° bivacco Paolo e Nicola è uno dei più cari ,ancora un augurio a tutti voi Alberto

I commenti sono chiusi.