Il Dolomiti Film Festival è un festival cinematografico dedicato alla natura, all’ambiente e alla montagna, giunto alla seconda edizione, che si svolge ad Alleghe (BL) il 26 ed il 27 agosto 2022.
È un festival di Cinema che si svolge immerso nella splendida cornice delle Dolomiti, che prevede un concorso di cortometraggi e documentari provenienti da tutto il mondo, eventi culturali ed incontri mirati alla tutela della natura e alla promozione della cultura di montagna.
Il programma prevede venerdì 26, con inizio alle ore 20, le proiezioni del concorso internazionale nella Sala Franceschini presso il Palaghiaccio di Alleghe, via Lungo Lago 18.
Queste le pellicole in programma:
20:00 – TRANSHUMARATHON di Fulvio Terminelli
20:20 – LA GRANDE QUERCIA di Maria Giménez Cavall
20:35 – YELLOWSTONE 88 – SONG OF FIRE di Jerry van de Beek, Betsy De Fries
20:42 – PAESAGGIO FRAGILE di Michele Trentini
21:07- CONNECTED TO THE TERRAIN di Alberto Collantes
21:19 – My Neighbour is a Bear di Mattia Cialoni
21:35 – RIO BY UNIQUE SIGHTS di Rafael Duarte
22:00 – ACROSS EMPTINESS di Luca Albrisi
22:17 – ARAVALI: THE LOST MOUNTAINS di Jigar Nagda
22:39 – LINEA – CHASING AESTHETICS di Filippo Menardi
22:54 – PIZALP – THE FOUR SEASON di Fulvio Terminelli
Sabato 27 è prevista una serata dedicata allo scrittore Mario Rigoni Stern con la proiezione del documentario biografico “Il sergente dell’Altopiano”, alle 20.45 sempre in sala Franceschini, alla presenza di Giuseppe Mendicino, biografo ufficiale di Mario Rigoni Stern.
A seguire, alle 22.00, la proiezione dei film vincitori con la cerimonia conclusiva dei concorsi.
l’ingresso è consentito anche a proiezioni iniziate.