Il Festival del puzzone di Moena DOP

Un weekend tra il finire dell’estate e l’inizio dell’autunno ospiterà il Festival del Puzzone di Moena DOP: una tre giorni ricca di esperienze dedicate al re dei formaggi trentini, per incalliti cheeselovers o semplici buongustai di ogni età, che si snoda, a cavallo fra Fiemme e Fassa, nei tre paesi di Moena, Soraga e Predazzo e delle loro piccole frazioni.

Il Programma: 

  • venerdì 16 settembre – pranzo diffuso tra Soraga e Moena da assaporare, in un susseguirsi di proposte gourmet, a bordo di un tradizionale calesse. Ritrovo in Piaz de Ramon. € 65 per tour in carrozza + pranzo itinerante gourmet. Prenotazione obbligatoria telefonica al numero 371 4349560 oppure online (max 20 persone);
  • venerdì 16 settembre dalle 17.00 alle 20.30 – in Piaz de Ramon a Moenaaperitivo Cheese&Wine da gustare con della buona musica e una masterclass tenuta da un esperto ONAF dedicata ai più appassionati alla scoperta del Puzzone di Moena DOP e dei Presidi Slow Food (€ 10 per 3 finger food + 1 calice di vino della cantina Villa Corniole o succo di mela “La Trentina”; € 12 per 3 finger food + 1 calice di Trentodoc). Masterclass in abbinamento alla Birra te Fascia a pagamento, € 10 a persona, con prenotazione telefonica obbligatoria al numero 371 4349560 ;
  • sabato 17 settembre dalle 8.00 alle 16.00 – Trekking del Puzzone con un percorso che, dopo una ricca colazione all’Agritur El Mas dove si produce il Puzzone con solo latte di razza grigio alpina, vi porta sino a Soraga giusto in tempo per assistere al tradizionale ritorno di allevatori e mucche dagli alti pascoli del Passo San Pellegrino, il tutto gustando un aperitivo con il meglio delle eccellenze casearie della Val di Fassa e i vini del Trentino. Si prosegue nei boschi sopra al paese per un pranzo ladino “open air” in musica, per poi tornare a valle passando per la caratteristica frazione di Someda. Chi preferisce trascorrere la giornata in relax può godere della gastronomia tipica della “Desmonteada de Soraga” arricchita da un mercatino di prodotti tipici e artigianali. Attività a numero chiuso a pagamento: € 37 adulti, € 20 bambini fino a 12 anni (colazione, aperitivo, pranzo e merenda + escursione guidata + musica+ gadget “La Trentina”). Prenotazione obbligatoria telefonica al numero 371 4349560 oppure online ;
  • sabato 17 settembre – Nel pomeriggio i riflettori sono puntati a Predazzo dove il Treno del Gusto attende grandi e piccini per un tour nella campagna alla scoperta delle stalle e del caratteristico biolago, completato da una merenda raccontata al nuovo Bistrot del Caseificio di Predazzo e Moena;
  • sabato 17 settembre – Per il serale si torna a Moena con un nuovo aperitivo dal gusto traditional chic in compagnia dei produttori locali, della “Bira de Fascia” e del succo di mela “La Trentina” (€ 12 (finger food + 1 calice di birra artigianale di Fassa; € 10 (finger food + un bicchiere di succo di mela “La Trentina”);
  • domenica 18 settembre – Giornata finale con un ritorno tra le vie di Moena di allevatori, mucche, capre, cavalli, ma anche gruppi folkloristici e associazioni che sfilano nella folkloristica “Desmonteada de Moena” che si conclude in Piaz de Sotegrava con il tradizionale taglio delle 5 forme DOP, mentre esperti e storici casari dimostrano i segreti della caseificazione. Per i più piccoli un’avvincente caccia al tesoro a tema tra le vie del caratteristico quartiere di Turchia mentre gli adulti potranno godere, in attesa della sfilata, di una speciale colazione del malgaro e a seguire delle tante proposte gastronomiche pensate per l’occasione: dai piatti tipici in piazza alle intriganti ricette della rassegna dedicata nei ristoranti e agritur aderenti dal 15 al 18 settembre. Per chi vorrà raggiungere la sfilata della domenica in modo green, infine, da Predazzo parte un bike tour guidato con tappa gastronomica a Moena e ritorno nel primo pomeriggio. Il tutto condito da una rassegna gastronomica dedicata puzzone con ricette tradizionali e innovative da gustare nei ristoranti, malghe e rifugi aderenti.
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email