Mercoledì 23 novembre in sala Frasnelli a Cavalese alle ore 20.30, Michil Costa, albergatore altoatesino, esuberante ed entusiasta, uomo di cultura, ambientalista e visionario, presenterà il libro FuTurismo. Un accorato appello contro la monocultura turistica, Edizioni Raetia, terzo appuntamento di “ConTesti” la rassegna della biblioteca di Cavalese su temi legati alla natura, la società e il territorio.
Le ripercussioni della monocultura turistica sono evidenti soprattutto sulle Alpi: strade congestionate, seconde case, vuote, che fanno lievitare i prezzi immobiliari, impianti di risalita e piste su ogni vetta, concorrenza spietata tra strutture alberghiere.
Ma è proprio questo quello che gli ospiti stanno cercando? Michil Costa invoca in questo libro un nuovo senso del fare turismo – contro l’industrializzazione dell’economia turistica e a favore di una cultura dell’ospitalità basata sui solidi valori del bene comune, della sostenibilità e dell’umanità.
Conduce l’incontro l’assessora alla cultura di Cavalese Beatrice Calamari.