Il futuro, la vetta più importante da scalare

Almeno simbolicamente, il Trento Film Festival riapre i cinema. La 69. edizione della rassegna cinematografica trentina si terrà, infatti, dal 30 aprile al 9 maggio, anche se sarà interamente in formato digitale sulla piattaforma online.trentofestival.it, sul sito trentofestival.it e sui canali social del Festival e dei suoi partner.

«Questa 69. edizione del Trento Film Festival coincide con il secondo anno di
pandemia, e la viviamo nella piena consapevolezza che molto è cambiato e molto, per il
bene e il futuro dell’uomo, dovrà cambiare», spiega il Presidente Mauro Leveghi. «Con
questo spirito e impegno ritorniamo quindi dal nostro pubblico, con il desiderio e
nell’attesa di rivedere il prima possibile le sale cinematografiche aperte e i teatri con le
platee illuminate di nuovo dai volti degli spettatori. E in questo senso a infondere ancora
più energia saranno i film in programma quest’anno, di alta qualità, con diverse opere di
alpinismo che ci faranno sognare e rivivere momenti indimenticabili e altrettante
pellicole che tratteranno temi centrali per l’umanità, tra i quali quello a cui è legato
anche il dramma di questa pandemia: il rapporto dell’uomo con la natura».

Hella - We design cool shadows

La vicepresidente generale del Cai – Club alpino italiano Lorella Franceschini aggiunge: «Tanti film di grande qualità, tanti ospiti, tante iniziative culturali all’insegna della valorizzazione e del rispetto dell’ambiente e del complesso rapporto fra uomo e natura. E tanti anche gli eventi organizzati dal Club alpino italiano, socio fondatore del Festival, che presenterà la sua produzione editoriale e co-editoriale. L’evento più importante si svolgerà il 7 maggio e sarà dedicato all’escursionismo e alla presentazione della prima delle dodici guide sul Sentiero Italia CAI, grandioso progetto curato dai soci del sodalizio su uno dei trekking più lunghi e affascinanti del mondo, e del numero monografico di Meridiani Montagne, interamente ad esso dedicato».

Il Festival proseguirà in estate, in città e nelle valli trentine, incluse Fiemme e Fassa.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email