Il Gruppo di Acquisto Solidale “Il germoglio” che conta centinaia di soci in tutta Fiemme e Fassa, oltre alla mission principale, ovvero l’acquisto condiviso direttamente dal produttore di prodotti biologici certificati, tenendo conto della qualità e dell’impatto che la loro produzione ha sull’ambiente e sulle persone, organizza spesso sia per i soci sia per tutta la comunità di Fiemme e Fassa iniziative culturali per promuovere una sana alimentazione, la coltivazione di prodotti biologici e più in generale la conservazione e il rispetto dell’ambiente, la riduzione dei rifiuti, il risparmio energetico e il consumo critico.
Fra queste da sottolineare le numerose iniziative di vera solidarietà rivolte alla popolazione bisognosa o in difficoltà, in particolare in occasioni di festa che più di altre mettono in luce le solitudini. Così, per Pasqua, il Germoglio ha pensato di preparare e donare il pranzo alle famiglie in difficoltà e alle persone sole di Fiemme e Fassa, invitando tutti i soci a sostenere l’iniziativa. Come?
- sponsorizzando una o più quote/pasto
- segnalando eventuali persone che potrebbero gradire il pranzo a domicilio
- rendendosi disponibili per la preparazione e per la consegna.
Gli ingredienti utilizzati saranno il più possibile bio e local. L’iniziativa verrà finanziata esclusivamente dalle donazioni dei soci del Germoglio, con l’obiettivo di raggiungere circa 180 pasti. I manicaretti saranno consegnati direttamente a domicilio in Fiemme e Fassa dai soci volontari, il sabato pomeriggio prima di Pasqua.
Info e prenotazioni: 347 3319199 (Annamaria) entro lunedì 22 marzo.