Il Gruffalò, musical per bambini e famiglie

Il Gruffalò non ha certamente bisogno di presentazioni. Il personaggio creato da Julia Donaldson e Axel Scheffler protagonista delle pubblicazioni omonime è ormai apprezzato e conosciuto da migliaia di bambini e genitori in tutto il mondo grazie alle traduzioni realizzate in oltre trenta lingue.

La Fondazione AIDA di Verona ne ha tratto una commedia musicale per tutta la famiglia prodotta per la prima volta in Italia in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, creando uno spettacolo musicale completamente nuovo, pur mantenendo la fedeltà ai testi e all’iconografia delle illustrazioni originali.

Cosa fanno quattro giovani amici in un bosco? Vanno a ripulirlo, direte voi, visto che si vedono all’inizio dello spettacolo proprio mentre lo stanno facendo. Ma a noi viene il dubbio che ci vadano per passare qualche giorno e, soprattutto, qualche notte, accampati in una tenda, ad aspettare il momento più bello della giornata, cioè quando, attorno a un fuoco, si racconteranno storie di paura. E cosa c’è di meglio di un bosco di notte per una bella storia di paura?

Racconteranno la storia di un topolino che, affamato, decide di attraversare il bosco frondoso e pieno di insidie per trovare la ghianda che tanto gli piace e che incontra. Strada facendo, incontra tre brutti ceffi che lo vogliono mangiare: una volpe, una civetta e una biscia. Ma il furbo topolino è scaltro di pensiero e sa bene come cavarsela, con l’aiuto della sua grande Fantasia trova una soluzione che nessuno si può immaginare, nemmeno lui, forse: un mostro terribile dal nome assai noto ai bambini: IL GRUFFALÒ.

Lo spettacolo, promosso dal Comune e dalla biblioteca di Predazzo, è in programma giovedì 14 aprile alle ore 17 al teatro comunale di Predazzo. Ingresso € 7.

Prevendita sul sito primiallaprima

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email