“Il paesaggio che siamo”, un racconto di Serena Fiorio

Sabato 20 agosto alle ore 21 al bar “L’ortica” di Cavalese l’attrice e sceneggiatrice di origine predazzana Serena Fiorio della compagnia teatrale “Fantaghirò”, metterà in scena uno spettacolo di narrazione dal titolo “Il paesaggio che siamo: nascita e sviluppo di una zona industriale”, ispirato al libro di Mario Squizzato e Paolo Ravazzolo “Sessant’anni fa…solo una scommessa” edizioni Il Prato.

In scena la stessa Serena Fiorio che è anche sceneggiatrice con incursioni letterarie di Maria Luisa Fracon.

Il libro cui è ispirato lo spettacolo narra le vicende legate all’insediamento di una zona industriale di Padova per dar spazio alla quale fu compiuta tabula rasa su una superficie di dieci milioni di metri quadrati di territorio, dove era viva, da secoli, una cultura rurale intrisa di valori. Un territorio fu completamente trasformato per consentire il passaggio alla modernità industriale. A queste vicende si rifà il libro con l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni le vicende accadute in questo territorio e per i meno giovani un aiuto per non scordare. Il testo ha un taglio corale poiché è ricco di testimonianze dirette, raccontate da persone che hanno vissuto l’esperienza dell’esproprio e ora hanno voluto cogliere l’occasione per far sentire la loro voce. Il libro che dà la parola ai “vinti” di questa storia, che nelle celebrazioni decennali è sempre stata festeggiata, da chi realizzò la zona industriale, come una “scommessa vinta”.

Per informazioni tel. 348 611352, anche whatsapp.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email