Il futuro dello sci italiano parteciperà la prossima settimana ai Campionati italiani Aspiranti di sci alpino, organizzati dall’US Primiero sulle piste di San Martino di Castrozza e del Passo San Pellegrino.
Ecco il programma:
LUNEDI’ 14 MARZO
San Martino di Castrozza (pista Rekord) Slalom speciale maschile e femminile
MARTEDI’ 15 MARZO
San Martino di Castrozza (pista Rekord) Slalom gigante femminile
Passo San Pellegrino (piste Cima Uomo e Costabella) SuperG e Combinata alpina maschile
MERCOLEDI’ 16 MARZO
San Martino di Castrozza (pista Rekord) Slalom gigante maschile
Passo San Pellegrino (piste Cima Uomo e Costabella) SuperG e Combinata alpina femminile
GIOVEDI’ 17 MARZO
Passo San Pellegrino (pista Cima Uomo) Training discesa maschile e femminile
VENERDI’ 18 MARZO
Passo San Pellegrino (pista Cima Uomo) Discesa maschile e femminile
Le location di gara
PISTA REKORD CES – San Martino di Castrozza
Slalom Gigante: partenza 1950 metri – arrivo 1610 metri – dislivello 340 metri – lunghezza 1056 metri – pendenza massima 43% – pendenza media 38% – pendenza minima 26,2% – orientamento Nord Est
Slalom Speciale: partenza 1810 metri – arrivo 1610 metri – dislivello 200 metri – lunghezza 670 metri – pendenza massima 43% – pendenza media 25,9% – pendenza minima 26,2% – orientamento Nord Est.
PISTA CIMA UOMO – Passo San Pellegrino
Discesa libera e superG: partenza 2448 metri – arrivo 1958 metri – dislivello 490 metri – lunghezza 2071 metri – pendenza massima 36% – pendenza media 15,54% – pendenza minima 6,35% – orientamento Sud.
PISTA COSTABELLA – Passo San Pellegrino
Slalom Combinata Alpina: partenza 2160 metri – arrivo 1990 metri – dislivello 170 metri – lunghezza 673 metri – pendenza massima 37,5% – pendenza media 23,6% – pendenza minima 7,5% – orientamento Sud.
Foto: Pegasomedia