Sono stati assegnati, venerdì scorso nella sala di degustazione “Gianni Cantini” dell’Istituto C.F.P. Enaip di Tesero, i riconoscimenti della 31° edizione del “Premio Micheletti Stava 85”, dedicato al compianto Architetto Vittorio Micheletti ed istituito dal Rotary Club di Trento, al quale da qualche anno si è unito anche il Rotary Club di Fiemme e Fassa.
Dopo tre anni di stallo, viene ripreso con grande entusiasmo l’appuntamento più atteso per l’Istituto C.F.P. Enaip di Tesero, che consiste nella consegna di un premio del valore di 500 euro ai ragazzi meritevoli dell’istituto. Il presidente del Rotary Club di Trento, Alessandro Passardi, ha consegnato il premio a 3 ragazzi del settore alberghiero: Alessia Bozzetta, Simone Avi e Vanessa Fontana; mentre il Presidente Leonardo Scalet del Rotary Club di Fiemme e Fassa ha consegnato il premio a 2 ragazzi del settore legno: Andrea Giovannini e Gioele Molinari.
La premiazione è avvenuta nel corso del pranzo di gala preparato dagli allievi della 4° classe. A guidare la brigata di cucina c’era lo chef Maurizio Bussolon del ristorante “Le RAIS”, mentre i ragazzi di sala sono stati coordinati dal maitre Angelo Scarangella e dalla maitresse Marianna Ambrosi, ex studentessa della scuola, anch’essa premiata dal Rotary club alla fine del suo percorso scolastico. Oltre al Rotary Club di Trento e a quello di Fiemme e Fassa, altre autorità hanno preso parte alla cerimonia di consegna dei due premi: il presidente della Comunità di Valle, Giovanni Zanon, numerosi rappresentanti del territorio, i dirigenti delle scuole di Fiemme e Fassa e il decano dei soci del Rotary Club di Fiemme e Fassa Piero Deflorian.
Ad introdurre la cerimonia è stato lo stesso direttore del C.F.P., Dino Moser. Nel suo discorso il direttore del Centro ha voluto ricordare il maitre Gianni Cantini, che ha contribuito alla formazione di molti allievi e che purtroppo è venuto a mancare nell’autunno del 2019, e Michele Vaia, allievo particolarmente meritevole del settore legno, che ha poi collaborato nel ruolo di docente anche lui venuto a mancare prematuramente quest’estate. In seguito ha preso la parola il Presidente del Rotary Club di Trento, che ha elogiato i ragazzi e rievocato la memoria del compianto Micheletti: “Con questo premio vogliamo ricordare anche il nostro socio Vittorio Micheletti e naturalmente le vittime di Stava e la popolazione che ha subito questa immane tragedia”; inoltre il presidente del Rotary Club di Fiemme e Fassa si è congratulato con i ragazzi vincitori di entrambi i settori e ha espresso parole di encomio per i ragazzi dell’Istituto: “Un orgoglio personale e di tutta la valle e del Centro di Formazione stesso, che prepara le giovani generazioni per affrontare al meglio il passaggio nel mondo del lavoro”.
A conclusione della cerimonia abbiamo avuto l’onore di intervistare il decano Piero Deflorian, il quale con passione e con la consueta lucidità di pensiero ha fatto breve un excursus sulla tragedia di Stava del 1985 e sulla nascita del “Premio Micheletti Stava ‘85”: “Il Premio Rotary o, se vogliamo dare una definizione più precisa, il premio Micheletti Stava ’85, è nato subito dopo la tragedia che si verificò il 19 luglio 1985 nella val di Stava in Trentino: un’inondazione di fango causata dal cedimento degli argini dei bacini di decantazione della miniera di Prestavel che travolse il comune di Tesero, distruggendo 50 abitazioni, provocando la morte di 270 persone”.
Il decano dopo aver raccontato con molto dolore l’accaduto, ci ha spiegato in che modo è stato istituito questo Premio: “La voce della disgrazia è stata raccolta in tutta Europa, motivo per il quale anche i Rotary inglesi raccolsero dei fondi che inviarono in Trentino. Fu così che il Rotary Club di Trento decise di dar vita a dei premi da consegnare ai ragazzi di spicco dell’istituto, al tempo solamente alberghiero, cui in seguito venne avvito il settore legno. Il Rotary Club di Fiemme e Fassa ha preso parte a questa consegna del Premio in un secondo momento, per questo, a parer mio, sarebbe più corretto definirlo per il futuro Premio Micheletti Stava ’85 il premio assegnato agli alunni del settore alberghiero e Premio Rotary Fiemme e Fassa il premio assegnato al settore legno”.