Il signore delle cime: storie di alpiniste a Contavalle

Lo spettacolo “Lisgnac, indagine lampo” in programma il 4 agosto a Lisignago nell’ambito del festival “Contavalle” è stato rinviato per cause di forza maggiore.

In sostituzione sarà proposto, sempre in piazza della chiesa alle ore 21 “Il signore delle cime: storie di alpiniste e delle loro imprese”, di Manuela Fischietti con Federica Chiusole e Alessandra Evangelisti.
Una produzione Rifiuti Speciali con il contributo della Fondazione Caritro e l’Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia Autonoma di Trento e il sostegno della Community Donne di Montagna
Lo spettacolo è liberamente ispirato al libro Le Signore delle cime di Chiara Todesco e sarà accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo dal fisarmonicista Michelangelo Felicetti.

Hella - We design cool shadows

Avete avuto il grande merito di andare sul Monte Bianco, ma bisogna convenire che il Monte Bianco ne avrà molto meno ora che anche le signore possono scalarlo».

Furono queste le parole di una guida alpina quando Alessandra Boarelli raggiunse la vetta del Monviso il 16 agosto del 1864.
Le signore delle cime: storie di alpiniste e delle loro imprese è un reading teatrale immerso nelle suggestioni sonore della fisarmonica.
Un racconto che vuole rendere omaggio alla storia di sei donne protagoniste di grandi avventure e “aprire una via” alla diffusione del contributo che tutte loro hanno dato all’alpinismo nazionale e mondiale.

Un racconto di donne che hanno sfidato non solo la montagna ma una cultura della montagna che le vedeva relegate a ruoli secondari, guadagnando nel tempo posizioni di rilievo, conquistando cime e attaccando pareti.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email