Sono tre gli obiettivi del Team Robinson Trentino per la stagione invernale ormai vicina: internazionalizzare maggiormente la squadra per promuovere nei mercati esteri l’immagine del Trentino, far crescere i giovani italiani all’interno del Team Talent e sviluppare ulteriormente il mercato del fondo dal punto di vista turistico e commerciale.
Tali obiettivi sono stati illustrati nei giorni scorsi a Ziano di Fiemme, in occasione dei Campionati del mondo di skiroll, dove ha trionfato il portacolori del Team Robinson Matteo Tanel, che oltre all’oro nell’Interval Start ha portato a casa anche la Coppa del Mondo. Sul suo sito Internet, il Team Robinson si presenta come il più forte team italiano nelle gare di fondo su lunghe distanze. Partecipa al Campionato del Mondo Visma Ski Classics, oltre che alle più importanti granfondo nazionali.
Dopo una stagione 2020/2021 caratterizzata da diverse assenze, abbandoni e disagi causati dal Covid, il Team Robinson Trentino ha presentato il nuovo Pro-Team, completamente rinnovato tranne la svizzera Nicole Donzallaz e Chiara Caminada. I nuovi membri del Pro-Team sono la svedese Frida Erkers, i norvegesi Thomas Gifstad e Patrick Fossum Kristoffersen e il russo Dmitry Bagrashov, ma a breve ci potrebbero essere altre novità.
L’organizzazione del Team rimane nelle mani di nomi di spicco del fondo: oltre al presidente Gianni Casadei, gestiscono la squadra Franco Nones, prima medaglia olimpica individuale azzurra del fondo italiano, Bruno Debertolis, anima dal punto di vista tecnico-organizzativo della squadra, e gli allenatori Sergio Piller e Loris Frasnelli.
Un commento su “Il Team Robinson presenta la squadra 2021/2022”
Ma quale internazionalizzazione senza trasporti adeguati. Nessuno parla di ferrovia!!!
I commenti sono chiusi.