Il Trekking per la ferrovia dell’Avisio

Transdolomites propone anche quest’anno il dal 30 settembre al 3 ottobre prossimi il “Trekking per la ferrovia dell’Avisio”, una marcia sul percorso del futuribile treno dell’Avisio, che partirà da Trento il 30 settembre per arrivare a Canazei domenica 3 ottobre.

Il ritrovo è alla Stazione dei treni della Trento-Malè alle ore 7,00. In treno si raggiunge Lavis per poi proseguire a piedi nelle 4 tappe e raggiungere Canazei.

Una 4 giorni attraverso le 3 valli che compongono l’intero alveo dell’Avisio. Per composizione geologica e per aspetti naturalistici, le tre valli non potevano essere più diverse una dall’altra, trovando nell’insieme una completezza difficile da trovarsi in altre realtà.

Si parte dalla Valle dell’Adige dove le colture della vite e delle mele la fanno da padrone, per arrivare ai piedi della Marmolada attraverso le tipiche stradine rurali e sentieri della Valle di Cembra, costeggiando l’Avisio in Val di Fiemme per raggiungere poi i verdi prati e le montagne di Fassa.

Hella - We design cool shadows

La prima tappa è da Trento a Grumes partirà alle 7.00 e le altre alle ore 9.00, la seconda fino a Cavalese, quindi l’Alta val di Fiemme fino a Forno per raggiungere Canazei il quarto giorno.

I partecipanti possono scegliere la parte del percorso che preferiscono, entrando e uscendo dalla camminata quando lo desiderano.

Comunque la si pensi rispetto al treno dell’Avisio si tratta di una bella occasione per scoprire le nostre valli con la lentezza del cammino.

Per info e iscrizioni ci si può rivolgere a Giuliano Pojer per la val di Cembra, tel. 3771302721, Giuseppe Spazzali per la val di Fiemme al n. 347 5166622 e Quirino Zulian per la val di Fassa al n. 388 6309234.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email