In aumento i giovani calciatori gialloverdi

Secondo Albert Camus “non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in un campo da calcio”. Forse per molti la citazione dello scrittore francese è esagerata, ma a vedere i bambini e i ragazzi allenarsi al campo sportivo di Predazzo, viene spontaneo il pensiero che qualcosa di vero in quelle parole ci sia. 

Sarà forse perché l’ultimo anno e mezzo ci ha insegnato che nemmeno poter tirare quattro calci a un pallone è scontato. Sarà che la ripresa dell’attività sportiva e della socialità quest’anno ha un sapore diverso. Resta il fatto che non è solo una percezione. Il calcio si conferma intramontabile passione di generazione in generazione. A dirlo sono anche i numeri. Sono quasi cento i piccoli e giovani calciatori e calciatrici che quest’anno si sono iscritti all’attività giovanile della US Dolomitica. 

“Questa stagione inizia con più ottimismo rispetto alla scorsa, quando già a metà ottobre si sono interrotti i campionati. I numeri in crescita, che ci permettono di coprire tutte le categorie giovanili fino agli Allievi (fino a qualche anno fa non era così) e la presenza di ragazzi da altri paesi (Moena, soprattutto, ma anche da altri paesi di Fiemme, fino a Capriana) ci permettono di dire che il nostro progetto funziona”, commenta il responsabile del calcio giovanile della Dolomitica, Gianluca Carloni. “Abbiamo alcune difficoltà con gli Allievi, che a causa di una serie di infortuni sono in numero risicato. Nelle altre categorie, invece, gli iscritti ci permettono di organizzare al meglio la partecipazione ai campionati”.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

I numeri in crescita sollevano il problema del campo da gioco: “Il campo sportivo di Predazzo è di alta qualità e sta reggendo bene la presenza di quasi cento calciatori, oltre alla prima squadra, che vi si allenano. Ma se i numeri dovessero aumentare ancora, si porrà il problema di dove svolgere gli allenamenti in modo da non sovraccaricare troppo il campo, che serve anche per altre attività, come l’atletica ma non solo”, aggiunge Carloni.

L’attività giovanile della Dolomitica è possibile grazie all’impegno di allenatori e collaboratori che si mettono a disposizione della società. Spinti dalla passione per il calcio ma soprattutto dalla convinzione che lo sport sia fondamentale per la crescita fisica e psicologica di bambini e ragazzi, non esitano a offrire il proprio tempo, molti dopo lavoro, nei pomeriggi di allenamento e nei giorni delle partite. Ecco chi sono:

Allievi: Flavio Boninsegna con Claudio Boninsegna e Denis Guadagnini. Giovanissimi: Elio Gabrielli con Kevin Zeni. Esordienti: Gianluca Carloni con Yuri Zeni, Mattia Demozzi e Christofer Redolf. Pulcini: Daniele Dellagiacoma con Giordano Dellantonio, Cristiano Guazzotti e Eugenio Festa. Scuola calcio: Giuseppe Dellagiacoma con Lara Giacomelli e Cristiano Guazzotti.

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email