In scena a Predazzo “La serenada al vent”

La rassegna “Chi è di scena” curata dalla Filo R. Dellagiacoma di Predazzo e giunta alla sua 23° edizione, prosegue, dopo il successo de “Il medico per forza” sabato 1 aprile con “La serenada al vent” di Carlo Veneziani, in scena per la compagnia teatrale di Laives “Strapaes”.

Chi ha osato intonare una serenata appassionata sotto le finestre della dimora del Colonnello Dagoberto e soprattutto: a chi era indirizzata?
A chi appartengono il cappello e la scarpa da uomo rinvenute nella camera della figlia, la giovane e ribelle Lolì? E inoltre, in che anno è morto Carlo Magno?
Non è la trama di un giallo ma la nuova proposta della Strapaes: in un’ambientazione ottocentesca, la vita di Lolì viene stravolta dalle note di una malinconica serenata, da una inaspettata visita notturna e dal tentativo di nozze forzate con il Marchesino Severino operato dai rispettivi genitori. A complicare il tutto si aggiungono un precettore pedante, i cugini in visita di cortesia, dei misteriosi vicini di casa e una vispa coppia di domestici a stento tenuti a bada da una saggia governante. E siccome il paese è piccolo e la gente mormora, le occasioni per scatenare equivoci, intrallazzi e passioni non mancheranno di certo.

L’appuntamento è per il primo aprile alle ore 21 all’auditorium della Casa della gioventù di Predazzo. Biglietti in prevendita presso la cartoleria-tabacchi Bordiga a Predazzo.

Nella foto: la compagnia Strapaes di Laives

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email