Dopo il grande successo del 71. Trento Film Festival, in questi giorni eventi e proiezioni della più longeva rassegna di cinema e culture di montagna stanno animando la città di Bolzano. Nel frattempo, prosegue la ricerca di film – protagonisti delle scorse edizioni del Festival selezionati dal Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI – per arricchire la library di InQuota. A giugno altri quattro nuovi film disponibili per tutti gli abbonati, tra cui la Genziana d’Oro del 2018.
InQuota.tv è la piattaforma di streaming promossa da Club Alpino Italiano e Trento Film Festival, che da novembre a oggi ha convinto moltissimi appassionati di alpinismo, avventura e natura.
Gli utenti già registrati sulla piattaforma in occasione delle scorse edizioni del Festival hanno ricevuto un codice sconto per sottoscrivere l’abbonamento al costo di 40 euro (per dubbi o se non aveste ricevuto il codice sconto, scrivete a info@inquota.tv), mentre per i soci CAI è prevista un’ulteriore speciale offerta a 30 euro.
Come funziona la piattaforma InQuota.tv
Su InQuota puoi trovare il meglio del cinema di montagna, garantito dalla selezione del Trento Film Festival, e dalla competenza del Centro di cinematografia e Cineteca del CAI.
I film disponibili su InQuota sono visibili da computer e dispositivi mobili, o su televisore e videoproiettore collegandoli a un PC, smartphone o tablet via cavo HDMI, Chromecast o AirPlay. InQuota non è una app. Per tutti i dettagli tecnici vai alla pagina Aiuto del sito https://www.inquota.tv/.
Puoi vedere in streaming i film quante volte vuoi, e riprendere la visione da dove l’hai interrotta senza limiti di tempo, ma non li puoi scaricare.
Tutti i film sono accessibili per 12 mesi dalla data in cui diventano disponibili sulla piattaforma, con eventuali eccezioni e scadenze più brevi indicate nella scheda del film.
L’abbonamento annuale a InQuota costa 50€, hai 3 giorni di prova gratuiti (72 ore) per valutare l’offerta, la funzionalità della piattaforma e la compatibilità coi tuoi dispositivi.
Sconto a 30€ per i soci CAI con codice da richiedere, e a 40€ per gli utenti già registrati in occasione del Trento Film Festival online o dell’iniziativa “Natale in quota”, che ricevono il codice via email.