Dopo un anno di pausa, torna la rassegna di eventi “J4J – joegn per la jent”, promossa dalla Cooperativa Sociale INOUT con la partecipazione e il sostegno di gruppi di giovani e Istituzioni di Fassa. Quattro serate disseminate lungo l’autunno, che si pongono come principali obiettivi la valorizzazione dei giovani talenti fassani e il coinvolgimento della comunità in serate di divertimento, di emozione, di piacevole stare insieme. Un programma vario, con proposte che spaziano su diversi fronti, per coinvolgere quanti più ragazze e ragazzi del territorio e per soddisfare e stupire anche i palati più difficili.
Si inizia già sabato 16 ottobre alle 20.45 nel teatro della Gran Ciasa di Soraga con il Concerto Spettacolo del gruppo Cianton da marevea, di giovani musicisti e cantanti di Fassa. Un repertorio appassionante, un alternarsi di canzoni che hanno fatto la storia della musica e di pezzi in lingua ladina o di altre minoranze linguistiche europee. Il calendario di J4J prosegue con “L Giat coi stivai da mont” il giorno sabato 6 novembre alle 20.45 al Teatro PalaDolomites di Campestrin, dove il gruppo di giocolieri di Circensema torna in scena con lo spettacolo presentato in anteprima al Circen Dolomites Festival nel mese di agosto. Uno show esaltante e tutto da ridere, scritto e diretto dalla regista Michela Marangoni, in cui si intrecciano momenti circensi e gag teatrali che riprendono, intersecandole, la fiaba del Gatto con gli stivali e la celebre leggenda di Re Laurino e il suo Rosengarten.
La rassegna proseguirà tra novembre e dicembre con la Cena col delitto che verrà inscenata da giovani attori al nuovo Bar Educante presso il Campo sportivo di Vigo di Fassa e con una particolare serata di inaugurazione della nuova Escape Room Val di Fassa “FORA!”, realizzata da una crew di giovani enigmisti fassani in collaborazione con il Museo Ladin sul tema della Grande Guerra. Per info e dettagli, consultare il sito www.inoutfassa.com
Per una corretta fruizione degli spettacoli, in accordo con la normativa vigente che consente la riapertura dei teatri al 100% della loro capienza, al pubblico verrà richiesto di indossare la mascherina e di esibire il Green pass. È gradita la prenotazione agli eventi, scrivendo a info@inoutfassa.com o chiamando il 3386750749.
Tutti sono invitati, per trascorrere delle piacevoli serate e per godersi le ventate di ottimismo che solo i giovani con la loro energia e la loro carica sanno regalare.