Jeroboam Dolomiti a Varena

Per chi, come noi, termini come “Jeroboam” o “gravel” sono del tutto sconosciuti, c’è l’occasione per capire di che si tratta frequentando questo week end il campo sportivo di Varena dove peraltro saranno organizzati eventi che animeranno e completeranno l’evento ciclistico denominato appunto “Jeroboam Dolomiti”.

Si tratta, spiegano, di un nuovo modo di pedalare, di andare in bici, di scoprire aree inesplorate del nostro bellissimo territorio lontano dai pericoli delle strade. E ci sarà da divertirsi, tempo da condividere con gli amici, ascoltare le storie di viaggiatori e perchè no, condividere una birra ai piedi delle Dolomiti!

Gravel cos’è?
Cosa definisce la parola “gravel”? All’inizio era solo una superficie. Poi è diventata una tipologia di bicicletta in grado di fare molto di più che percorrere un percorso gravel. Ma “gravel” è soprattutto uno stile di pedalare: quello di chi bada alla scoperta e al divertimento più che al solo fatto di arrivare rapidamente all’arrivo. Jeroboam riassume, nelle sue quattro distanze, tutti i possibili approcci al mondo gravel: da quello più avventuroso a quello più “race” (pur non essendo una gara!).

Questi i percorsi previsti:
Gourmet ride 37,5
 – effettivi 36 km, 890 m dislivello+, 37% sterrato, 63% asfalto
Standard75 – effettivi 76 km, 2250 m dislivello+, 64% sterrato, 36% asfalto
Magnum150 – effettivi 150 km, 3650 m dislivello+, 64% sterrato, 36% asfalto
Jeroboam 300 – effettivi 291 km, 9500 m dislivello+, 77,5% sterrato, 22,5% asfalto

E questo il programma:

Venerdì
17.30: apertura segreteria
18.45: briefing in italiano ed inglese per tutti i partecipanti
19.00: cena tipica alpina offerta a tutti gli iscritti

Sabato
07.00: colazione per tutti i partecipanti
08.00: partenza percorso Standard 75km e Magnum 150km
08.15: partenza Jeroboam 300
09.30: partenza percorso Gourmet Ride 37,5km
17.00: partenza “La Varenada”, gara campestre di corsa tra le vie del paese

Domenica
08.00: partenza percorso Standard 75km (facoltativa in opzione al sabato)
10.00: brunch, caffè e birra fino all’ultimo rider
18.00: chiusura Village

 

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email