Judo Avisio, ripartenza con numeri in crescita

Sabato 6 novembre si è tenuta l’annuale assemblea ordinaria di “Judo Avisio ASD – Educazione, cultura e sport” di Predazzo. L’associazione non pratica il judo sportivo (in cui lo scopo sono la competizione e la vittoria), ma il judo-educazione, dove la competizione non è il fine ma un mezzo per cercare di migliorare l’individuo e la collettività.

Alla presenza di circa un terzo dei soci, il presidente Vittorio Nocentini ha illustrato l’attività svolta nel periodo tra il 31 agosto 2020 e il 1° settembre 2021. Attività che, nonostante le restrizioni dettate dalla pandemia, ha trovato nuovi modi per continuare. Gli iscritti a judo hanno continuato a trovarsi due volte la settimana sia online, che, in estate, all’aperto presso il campo sportivo di Predazzo. Anche lo yoga della risata (responsabile Matteo Gross) e la meditazione (responsabile Claudia Wellnitz del centro Kushi Ling di Arco) hanno mantenuto i rispettivi gruppi online. I collegamenti a distanza hanno consentito anche la partecipazione di persone che vivono in altre regioni.

“In quest’anno di restrizioni Covid, i numeri degli iscritti ai vari corsi, sono notevolmente diminuiti. L’associazione è riuscita comunque a venirne fuori più che degnamente, sia con l’aiuto del contributo della Cassa Rurale Val di Fiemme che del Comune di Predazzo”, scrive il presidente Nocentini.

Per l’anno corrente, la partenza è incoraggiante e molto al di sopra delle aspettative. Per il Judo si sono formati due gruppi: bambini e ragazzi (6-11 anni) e giovani adulti, dai 12 anni in poi. Anche lo yoga della risata e la meditazione proseguono registrando un aumento delle persone presenti.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

Il bilancio consuntivo, che si chiude in attivo, è stato illustrato da Nives Pompanin, responsabile della segreteria, che ha anche presentato il bilancio preventivo, che ipotizza un passivo di alcune centinaia di euro.

L’assembla ha visto infine il rinnovo delle cariche sociali. Il direttivo in uscita si è ricandidato e ha ottenuto la fiducia dei presenti. Per il prossimo triennio restano quindi in carica Vittorio Nocentini (presidente), Riccardo Dellantonio (vice), Maurizio Belloni, Rita Paterno, Matteo Gross, Claudia Somavilla e Linda Varesco (consiglieri), Nives Pompanin responsabile della segreteria.

Nocentini, nel concludere il suo resoconto sull’assembla, ringrazia l’assessore allo Sport del Comune di Predazzo, che nel suo breve intervento ha ribadito la disponibilità della sua persona e dell’attuale amministrazione a sostenere le attività che Judo Avisio propone.

L’assemblea si è chiusa con il ringraziamento a tutte quelle persone, società, enti e associazioni che, in vari modi hanno sostenuto e sostengono Judo Avisio, oltre che a praticanti, genitori e amici che continuano a dare fiducia all’associazione.

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email