La Banda comunale di Moena: voglia di tornare a incontrarci e suonare

Nome dell’associazione: Banda Comunale di Moena

anno di fondazione: 1854 (milleottocentocinquantaquattro)

Nome del presidente: Luca Senettin 

Il nostro maestro: Roberto Silvagni

i componenti del direttivo: Francesco Nicoletto, Daniele March, Cesare Desilvestro, Elisa Chiocchetti, Noemi Fontana, Chiara Deflorian, Silvia Dellanonio, Stefania Varesco

di cosa si occupa:

La Banda Comunale di Moena è un’associazione che pone al centro la musica bandistica, sia attraverso brani tradizionali, sia attraverso brani moderni. La musica accompagna l’associato fin dai primi anni attraverso la formazione ed educazione musicale degli allievi, grazie a maestri competenti e diplomati. Quando il periodo di formazione è “concluso” (non si ha mai finito di imparare e migliorarsi), l’allievo diventa a tutti gli effetti un socio bandista, ed assieme agli altri componenti dell’organico, partecipa in maniera attiva alla vita dell’associazione e della comunità del Paese, non solo attraverso le prove, ma soprattutto partecipando ed allietando tutti gli eventi civili e religiosi del nostro territorio (e non solo!). Non importa l’età, la condizione fisica o socio-economica, tutti sono bandisti: il collante della nostra associazione è la musica, che non conosce né differenze né limiti. E soprattutto, quando ti entra nel cuore, la musica è per sempre!

scopi e obiettivi:

Promuovere la formazione musicale ai nuovi allievi e ai propri associati. Portare con orgoglio le proprie tradizioni e le proprie innovazioni nel mondo, non solo attraverso i concerti estivi per i turisti, ma anche e soprattutto in tutti gli eventi civili e religiosi delle nostre comunità

 cosa è stato fatto nel 2020:

Troppo poco, purtroppo, la pandemia ha limitato in modo disarmante tutte le attività di “spettacolo” in genere, le bande in particolare. Nonostante le difficoltà siamo riusciti ad accogliere 10 nuovi iscritti ai nostri corsi di formazione, e siamo inoltre riusciti ad allietare il paese ed i suoi ospiti con 4 concerti tenutisi nelle piazze di Moena.

Hella - We design cool shadows

 cosa vorremmo fare nel 2021:

Qualunque cosa pur di non restare fermi a casa! Continueremo certamente i corsi di formazione musicale e strumentale, non solo per i nuovi iscritti, ma anche per tutto l’organico. Vogliamo tornare a provare, incontrarci, socializzare, fraternizzare e confrontarci e riprendere a suonare tutti insieme! Vogliamo che la musica e la spensieratezza che solo una Banda può dare, riempia di nuovo tutte le nostre strade, che entri nelle orecchie di chi ci ascolta e che gli faccia dimenticare, anche solo per un attimo, le mille preoccupazioni di quest’anno appena trascorso.

l’associazione in un motto:

Forti e baldi!

perché aderire:

Suonare uno strumento, è come andare in bicicletta: non lo puoi “disimparare”, e ti accompagnerà per sempre. Suonare poi in un gruppo, ti fa crescere come persona: ti insegna ad essere armonico, e che la tua voce è importante, anzi indispensabile, ma non deve imporsi o sovrastare sugli altri. Ti insegna l’ascolto. Ti sprona a dare sempre il tuo meglio, non solo per te stesso, ma per il bene di tutta l’organico e della musica d’assieme. Per chi la sa apprezzare, la banda è una scuola di vita, un piccolo spaccato della nostra società, coi suoi pregi e i suoi difetti, coi suoi divertimenti sfrenati ma anche con le sue difficoltà da affrontare ogni giorno con impegno e determinazione.

curiosità:

Senza musica la vita sarebbe un errore. (Friedrich Nietzsche)

contatti, telefono, web, social:

mail: info@bandacomunalemoena.it

Francesco Morandini

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email