E’ stata riproposta nell’Alta val di Cembra e nella bassa val di Fiemme durante le feste natalizie l’antica “Canta della Stella”: la carovana dei Magi e dei pastori che porta gli antichi canti natalizi e l’augurio per il nuovo.
I bambini e i ragazzi del Minicoro La Valle, con i costumi da Re Magi e i pastori e con la Stella rotante, hanno fatto rivivere la tradizione con l’esecuzione di antiche melodie della “Stella”.
Lunedì 27 dicembre i ragazzi del MInicoro hanno coinvolto gli abitanti del centro storico di Valda di Altavalle, mentre domenica 2 gennaio sono spostati a Molina di Fiemme.
Alla Canta di Molina, oltre al gruppo degli adulti, alcuni dei quali in costume da Magi, ha partecipato anche una rappresentanza del Minicoro vista la presenza della troupe televisiva di RAI1 della nota trasmissione “A Sua Immagine” che lo metterà in onda domenica 9 gennaio attorno a mezzogiorno su Rai 1
Il programma a sfondo religioso ha registrato un servizio su questo antico rito, sia nella sua forma “famigliare”, rappresentata in questa occasione da alcuni minicoristi con la collaborazione di due coristi di Molina di Fiemme, sia nella sua forma “itinerante” con il gruppo adulto che ha percorso le vie del paese.
Dopo le registrazioni televisive della Canta “famigliare” e un’intervista al maestro Roberto Bazzanella sulla storia e significato della “Canta”, la carovana degli stellari si è avviata fra i suggestivi angoli di Molina. La “conta”, il racconto in rima poetica della Natività e della visita dei Magi, ha fatto da filo conduttore, inframezzato dalle antiche “laude della Stella” del territorio di Sover e da altri canti popolari natalizi.
L’evento, che ha visto la partecipazione di un attento pubblico, si è conclusa nella piazza centrale, ai piedi del grande albero illuminato, con l’intervento del sindaco Marco Larger e dell’Assessora Francesca Tenaglia, già corista del “La Valle”.
L’ultimo appuntamento dell’associazione sarà la tradizionale “Canta” allestita dal Minicoro La Valle nel paese di Piscine il 5 gennaio, Vigilia dell’Epifania, quando, a partire dal tramonto, la carovana formata da minicoristi del La Valle toccherà case e famiglie del piccolo villaggio cembrano, consegnando un dono realizzato a mano e raccogliendo le “beghenàde”, le offerte che andranno destinate per la ricerca verso le malattie infantili.
Info: 333 9856590, www.corolavalle.com