La cardiosonda da “il sollievo”

Nell’agosto del 2018 la Fondazione il Sollievo Val di Fiemme Onlus ha acquistato e donato al servizio delle Cure Palliative dell’Azienda Sanitaria, un eco tomografo portatile per le necessità delle attività domiciliari dell’importante servizio a favore delle persone ammalate.

Ora a distanza di tre anni e grazie all’aiuto delle donazioni delle famiglie e al ricavato dei mercatini la Fondazione è riuscita ad acquistare a corredo dell’ecografo una cardiosonda, apparecchio assolutamente necessario alle attività delle cure palliative, per realizzare diagnosi tempestive e corrette al letto del paziente, eliminando la scomodità ed i tempi morti di un accesso in ospedale in pazienti spesso difficilmente trasportabili.

 

La consegna della sonda è stata fatta nei giorni scorsi dal presidente de “Il sollievo” Giovanni Zanon assieme alla Vicepresidente Milena Vanzo e alcuni componenti del CDA e volontari della Fondazione, presso il Distretto di Predazzo ai dr. Gobber, Melo e Bresciani del Servizi Cure Palliative, del dr. Luca Nardelli responsabile delle Cure Primarie delle Valli di Fiemme, Fassa e Cembra, alla presenza della sindaca di Predazzo Maria Bosin.

 

“E’ stato anche un momento importante per ringraziare in modo particolare il dr. Gobber e Melo per l’importante lavoro svolto durante il primo periodo della pandemia anche a favore delle nostre RSA, oltreché tutto l’importante servizio delle Cure Primarie e Territoriali” afferma Zanon, che ha rivolto un caloroso ringraziamento alle famiglie e ai volontari che in silenzio e dedicando il proprio tempo libero aiutano coloro che si trovano nel momento del bisogno.

 

Zanon ricorda anche la possibilità di scegliere il 5 x mille alla Fondazione Il Sollievo Val di Fiemme Onlus, utilizzando il codice fiscale 02187890229.

 

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email