Per evitare sovrapposizioni con le ultime prove speciali del Rally di San Martino, il comitato organizzatore della Mythos Primiero Dolomiti ha deciso di posticipare di un giorno la data dell’evento, che si disputerà quindi domenica 11 settembre.
La formula resta però identica, con tre tracciati disponibili: Easy con 37,2 km e 1000 metri di dislivello, Classic, 54,7 km e 1720 metri di dislivello e, infine, la Marathon di 83,5 km e 3400 m/dsl.
I tracciati sono stati scovati da chi conosce bene gusti e passioni degli amatori, ma anche le esigenze e i valori degli élite. L’evento è infatti firmato da “Massimo & Massimo”, vale a dire Panighel, consacrato all’organizzazione di grandi eventi delle ruote grasse, e Debertolis, primo e unico italiano a vincere il Campionato del Mondo Marathon.
L’invito dell’organizzazione è quello di programmare in anticipo qualche pedalata sui tracciati GPS disponibili sul sito www.mythosprimiero.com, tenendo però presente che, visto che le due gare maggiori entrano nel Parco Naturale di Paneveggio, alcuni tratti saranno accessibili solo dalla settimana antecedente l’evento; sarà comunque disponibile un tratto alternativo.
Foto: Alessandro Billiani