La pandemia ha lasciato il segno anche nell’associazionismo locale, ma è tempo di lasciarci il passato alle spalle e dedicarci ad un nuovo inizio.
E’ la riflessione che il direttivo del Centro Turistico Giovanile, Gruppo Lusia di Predazzo propone ai propri soci sull’ultimo “Citigino”, il bollettino del Gruppo. “Quasi due anni fa – scrivono – la nostra vita veniva stravolta dalla diffusione del virus, molte sono state le situazioni che abbiamo vissuto e che direttamente o indirettamente hanno lasciato un segno nella nostra vita: il mondo è cambiato, noi siamo cambiati. Dal primo lockdown ad oggi abbiamo provato più volte a rilanciare le nostre attività anche se, talvolta, con risultati al di sotto le aspettative. Siamo forse diventati più pigri, più timorosi, abbiamo purtroppo anche adottato nuovi strumenti e tecnologie per relazionarci tra noi. Siamo diventati tutti un po’ più digitali. O forse, non dimentichiamolo, siamo diventati anche un pochino più vecchi.
Nel 2022 proseguiremo con tenacia l’attività della nostra associazione. Siamo convinti che sia necessario sempre di più non arrenderci di fronte alle difficoltà e faremo quanto possibile per mantenere vivo il C.T.G. Lusia”
Così il primo appuntamento per il 6 gennaio – la tradizionale ciaspolada della Befana, al quale il CTG spera ci sia la partecipazione dei vecchi tempi – diventa il momento di inizio anno e di rilancio. “Subito dopo – conclude il direttivo CTG porgendo gli auguri a soci e familiari – proveremo ad organizzare un’assemblea nel corso della quale fare un bilancio non tanto in termini economico finanziari, quanto in termini di coinvolgimento dei nostri tesserati. Nel 2022 ci sarà poi una gradita novità per iscritti vecchi e nuovi che presenteremo, appunto, in occasione dell’assemblea”.
Gli interessati alla ciaspolada possono contattare Gianni al numero 328 0853434