Dopo il raduno estivo della nazionale italiana senior di Skiroll, la Val di Fiemme ha da poco accolto i giovani che si sono allenati nella tranquilla valle trentina, soggiornando all’interno della caserma delle Fiamme Gialle di Predazzo. Nella stagione 2023 la Val di Fiemme chiuderà il cerchio di Coppa del Mondo di Skiroll, proponendo il trittico di gare dall’8 al 10 settembre aperto agli specialisti della velocità e non solo, impegnati nella Mass Start e nella Sprint a Ziano di Fiemme, per poi concludere con l’iconica ascesa sull’Alpe del Cermis.
Quest’anno l’Italia è ancora più protagonista nello scenario internazionale del cosiddetto “sci di fondo estivo”: da poco è arrivata la notizia della nuova assegnazione dei Campionati del Mondo 2023, inizialmente programmati in Estonia in agosto. Sarà infatti la regione Lombardia e in particolare con i due Comuni della provincia di Monza e Brianza, Lazzate e Lissone, a ospitare la rassegna iridata dal 10 al 13 agosto.
La Val di Fiemme nel 2021 aveva portato bene a molti azzurri che nel mondiale di casa si sono messi al collo medaglie di ogni metallo, festeggiando infine come miglior nazione della Coppa del Mondo. Sull’Alpe del Cermis domenica 10 settembre verranno assegnate le sfere di cristallo e si metteranno in mostra i talenti di tutto il mondo delle categorie Junior e Senior. La “Monster Hill” per eccellenza del Tour de Ski non farà sconti a nessuno e regalerà uno spettacolo unico negli scenari d’incanto delle Dolomiti.
Foto: Newspower