La divisa dei todeschi, il testo di Massimo Lazzari, vincitore del 21° concorso Cofas per testi inediti di autori trentini sarà messo in scena domenica 13 novembre alle 21:00, all’auditorium della Casa della gioventù di Predazzo.
Lo spettacolo è dalla compagnia Cofas per la regia dell’autore Massimo Lazzeri. Altri interpreti, Gino Anesini, Paola Casapiccola e Franco Oss Noser nelle parti in video. Le musiche originali sono di Olmo Chittò, i costumi di Cristina Center. Le scene e le luci di Andrea Coppi. La prevendita dei biglietti è presso la cartoleria Bordiga in piazza Santi, apostoli Filippo e Giacomo a Predazzo. Ingresso interi Euro 7, ridotti euro 43. L’appuntamento è a cura della Filodrammatica Romano Dellagiacoma di Predazzo.
Il testo ripercorre la vita di Norj Tait Gerersdorfer, nata nel 1919, vissuta a Pergine Valsugana fino al 1946 e trasferitasi poi ad Amstetten in Austria dove è rimasta fino alla morte avvenuta nel 2004.
La drammaturgia alterna scene collocate tra la fine anni ‘30 e la fine dei ’40 del ‘900 a momenti di narrazione che, oggi, ricordano episodi del passato legati alla vita della protagonista.
Ne esce il profilo di una giovane donna coraggiosa e determinata che, andata in Austria a studiare il tedesco, in ragione della sua conoscenza della lingua, verso la fine del 1944 viene obbligata dal comando tedesco di Pergine a lavorare come segretaria. Per questo, nonostante abbia aiutato molte persone, viene additata come traditrice.
Decide di scappare in Austria, dove si sposerà e vivrà fino alla morte. A Pergine Valsugana torneranno soltanto le sue ceneri.