Secondo appuntamento con Visioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo, la trasmissione televisiva che va in onda prima e dopo la settantesima edizione del Festival all’interno del progetto televisivo History Lab, ospitato sul canale 12 dell’emittente televisiva comunitaria Telepace Trento.
Venerdì 8 aprile (replica domenica 10 aprile) spazio a due documentari protagonisti delle edizioni 2019 e 2020 del Trento Film Festival: Il bosco cresce in silenzio e a ritmo della musica (Stefano Volcan, Italia / 2020 / 25′) e La foresta ferita (Gianpiero Capecchi, Italia / 2019 / 21′). In primo piano quindi il delicato rapporto tra l’uomo e la natura con due documentari che mettono al centro, in modo diverso, i boschi e le foreste, dopo lo sconvolgimento della tempesta Vaia.
Il primo è dedicato agli effetti che Vaia ha avuto non solo sull’economia delle valli trentine, ma anche sull’identità simbolica e culturale di questi luoghi. I giovani studenti della scuola secondaria di Cavalese, sotto la guida del regista Stefano Volcan e dei docenti Christian Giacomozzi e Gloria Vantaggiato, hanno documentato gli effetti sul territorio, intervistato esperti e testimoni, realizzando un evento pubblico che ha coinvolto la popolazione, con la partecipazione straordinaria del musicista Angelo Branduardi.
Nel secondo documentario ci si sposta invece sull’Altopiano di Asiago, per collegare le condizioni della montagna di oggi e del secolo scorso, in un territorio che fu teatro di alcune delle più sanguinose battaglie combattute sul fronte italiano durante la Prima Guerra Mondiale. Daniele Zovi e Gianni Rigoni Stern sono le principali voci di questo racconto tra ricordi e speranze per far rinascere la foresta ferita.
I film di Visioni andranno in onda per tutto aprile nel progetto televisivo History Lab, ospitato sul canale 12 dell’emittente televisiva comunitaria Telepace Trento (visibile solo in Trentino), il venerdì alle 21.00, in replica la domenica sempre alle 21.00, e saranno disponibili anche in streaming negli stessi orari sul sito www.telepacetrento.it .