“La tragedia non è morire ma dimenticare. Noi non dimentichiamo”, questa frase che racchiude lo spirito del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata, è posta all’ingresso del Museo del Toro ed è da questo spirito che ha preso corpo la mostra itinerante “Eterna Leggenda” dedicata al ricordo del Grande Torino, squadra che ha fatto la storia del calcio italiano e che è tragicamente scomparsa a Superga il 4 maggio 1949.
Ed è per questo che la mostra sarà allestita a Tesero, comune colpito il 19 luglio del 1985 dalla tragedia che si abbatté sulla frazione di Stava, sommersa da una colata di fango a seguito della rottura dell’argine del bacino di decantazione della miniera di Prestavel e che provocò la morte di 268 persone.
Un gemellaggio fra Torino e Stava, accomunati da due tragedie che affratellano chi le ha vissute, a prescindere dallo spazio temporale, e chi vuole continuare a ricordarle per rendere omaggio a chi non c’è più.
La mostra sarà inaugurata venerdì 1° luglio alle ore 18 presso Casa Jellici sita in via Cavada 1A a Tesero (TN) e sarà visibile fino a giovedì 21 luglio 2022 con orari di apertura 17-19 e 20,30-22,30. Ingresso libero.
Nella mostra saranno esposti ricordi e cimeli provenienti dal Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata, che dal 2008 è collocato a Grugliasco, comune in provincia di Torino, negli spazi architettonici di Villa Claretta Assandri in via G.B. La Salle 87. Per informazioni inviare una mail a: info@museodeltoro.it.